...il 7 aprile 2003, avveniva una delle più massicce irruzioni fredde di aprile degli ultimi decenni:
Impressionanti i quasi -43°C a 500 hPa del RS di Udine.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Mi ricordo!
Fu un evento memorabile dall'ER in giù lungo l'Adriatico
Anno orribile per la vegetazione......brinate tardive, sbalzi termici impressionanti, favonio in continuazione prolungata siccità e caldo estivo eccezionale
L'episodio in sè qui portò solo gran vento
Ci fu poi un veloce peggioramento il giorno 10 con neve a quote di bassa collina
A tratti splatteregiava anche qui![]()
Una tra le più fredde di sempre.![]()
Se penso che vidi più neve quel giorno che in tutto quest'inverno....![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Nelle mia vita solo due volte ho visto nevicare in aprile a Rimini.-Il 7.4.1956 solo qualche fiocco asciutto con +4 e bora chiara.
Ed il fantasmagorico temporale nevoso del 7.4.2003 alle 22 di sera.-
Lampi, tuoni e neve !
cm 2.-
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La notte del 6 Aprile nevicò anche a Napoli, sebbene senza accumulo.
Poi, sappiamo l'Estate come andò....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Nevicata fitta di 2 ore anche a Bologna centro, con un accumulo tra 5 e 10 cm in pieno pomeriggio.
Bei ricordi![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri