Conta che l'aria atlantica in risalita nelle carte da me postate hanno
un forte effetto stabilizzante dell'aria e la circolazione
balcanica molto probabilmente si esaurirà durante la prima decade
di giugno. In più (per la gran parte d'Italia) credo che il mese possa
registrare un sopra media termico e un sotto media precipitativo.![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri