Parte delle pianure del NE pleaseOriginariamente Scritto da Everest
![]()
Si in effetti conviene sottolineare che anche se le alpi del NE stanno meglio anche loro non sono messe benissimo come neve!Originariamente Scritto da Everest
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Ma le medie nivometriche non vanno da anno ad anno? Ora siamo nel 2006 o no?Originariamente Scritto da Tony UD
![]()
per il 2005 è vero, qui ho fatto 60 cm in tuttoOriginariamente Scritto da SimoneMI
![]()
Guardate, nevica fitto:
ADRIA
![]()
![]()
![]()
ma nevica solo danovembre ad aprile, quindi le medie invernali sono le stesse!Originariamente Scritto da CapoNord
cmq anche l'anno idrologico inizia a settembre e quello metereologico a novembre, proprio per non sommare i dati di due inverni diversi! cmq sono uguali le medie invernali ,solari,idrologiche,etereologiche. avete l'ennesimo inverno oltre,venezia 3-7 cm di media ,pare che 4 ne fece a novembre!
poi mica esistono solo le medie solari, se mi chiedono in quanto a neve com'e'andata st'inverno,mica posso sommare la neve dell'anno solare prima.... st'inverno per ora e'l'ennesimo secco e nemmeno cosi' freddo
Ultima modifica di Konrad66; 17/01/2006 alle 13:39
Bè io da novembre 3cm con quello odierno..e la mia media è attorno ai 20cm..quindi sono sottomediaOriginariamente Scritto da SimoneMI
![]()
![]()
Ok, ma è una spolverata... per alcuni sembra che queste zone siano sommerse ...Originariamente Scritto da Max
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Si nulla di eccezzionale..ma meglio di nienteOriginariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
L'inverno storico è stato il 2004/2005. Quest'inverno è ancora a a zero se escludiamo i 3 cm di fine novembre
Segnalibri