Ottima rinfrescata domenica con annesse precipitazioni,molto probabilmente nevicherà oltre i 1700m su appennino settentrionale e alpi orientali, forse anche a 1500.
Anche su lazio e abruzzo penso quota neve a calare in serata fino a 1700m, ottimi accumuli sul Terminillo.
Non ricordo a memoria una nevicata così tardiva qui in appennino, segno di un evidente cambiamento climatico volto al freddo?...![]()
Addirittura?
Non credo siano così inconsuete nevicate a quelle quote a Giugno.. capitano una volta ogni 5 anni in media.
A volte sulle Alpi anche in pieno Luglio nevica intorno ai 1800-2000m.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
per le alpi va bene, da questa parti però non ricordo nevicate dopo la seconda metà di giugnoPotrebbe pertanto essere un cambiamento di configurazioni e del VP in atto che porta a irruzioni molto più intense rispetto al passato, il che mi fa ben pensare per il prossimo inverno...
![]()
Beh può essere, riflettendo meglio.. negli ultimi 10 anni Giugno è stato un mese bollente, forse per questo ci sono state meno incursioni fresche, mentre a inizio Luglio ne ricordo parecchie di nevicate intorno ai 2000m, anche negli ultimi 10 anni.
Cmq almeno qui la prima metà del mese è +3 dalla media.. sarebbe anche ora di un po' di fresco![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
sarebbe una bella sorpresa vedere le cime appenniniche ammantate di bianco a fine giugno...
Lunedì q.n tra 1600 e 1800 sull'appennino emiliano con probabili sconfinamenti fino a 1300-1500 durante i temporali.
Fatico a ricordare qualcosa del genere nella seconda metà di Giugno (mentre nella prima metà, ed in particolare all'inizio del mese,le dinamiche sono ancora sovente primaverili,perfino con rare eccezionali recrudescenze di stampo invernale (il 1/6/1491 nevicò a Bologna).
Sul terminillo la vedo un pò più alta... oltre i 2000 con qualcosa solo in cima
Ultima modifica di Andrea Manzo; 16/06/2010 alle 14:22
Ragazzi,mettetevi d'accordo con i colleghi abruzzesi..da quel che so sul Gran Sasso nevica per tutta l'estate
![]()
Lou soulei nais per tuchi
nel 2009 nevicò il 27 giugno a 1400 qui in romagna
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri