La mia media climatica di luglio: +23,3 sul periodo 1955-2004
+24 sui 30 anni dal 1980 al 2009
Questo luglio: +25,2 !!!(+1,9 dalla cinquantennale, e +1,2 sulla trentennale)
Pioggia mm 26 (media climatica mm 59)
Come temperatura media, a confronto, nella classifica dei mesi di luglio più caldi dal 1955, si posiziona al 4° posto:
1983 +26,1
1988 +25,7
2003 +25,4
2010 +25,2
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Termicamente luglio per la mia stazione chiude con una media di +25.8°C, +1.1°C rispetto alla media dei 9 anni precedenti. Grafico eloquente che mette in evidenza l'abbondante sopra media durato per giorni e giorni!
Pluviometria pure sopra media: cumulati 95.2 mm contro una media 90/09 di 72.5 mm.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Dati Luglio 2010...
Media min: +19,6°
Media max: +30,8°
Media: +25,2°
Min più bassa: +13,7°
Min più alta: +22,6°
Max più bassa: +25,1°
Max più alta: +33,2°
Totale precipitazioni: 103 mm
Max giornaliero: 58,4 mm (giorno 29)
Giorni con precip. =>1 mm: 6
![]()
Luglio 2010 è stato leggermente + caldo del 2009
grazie ad una 3° decade + fresca, altrimenti era da record
Ecco i miei dati:
Media Massime = 31,5 c°
Media Minime = 19,9 c°
Media Totale = 25,7 c°
Pioggia = 34,6 mm.
Massima = 34,7 c° il 14
Minima = 14,0 c° il 30
nel 2009 medie di
32,0 c° e 18,6 c°estremi 15,2 c° e 35,7 c°
tot.= 25,2 c°
Qui t. media mensile 20,0°C
media minime 13,6°C
media massime 26,8°C
massima più alta 32,1°C (15lug)
massima più bassa 21,3°C (27lug)
minima più alta 17,6°C (18lug)
minima più bassa 8,2°C (30lug)
media giornaliera più alta 23,9°C (16 e 17 lug)
media giornaliera più bassa 14,5°C (27lug)
Per quel che riguarda le precipitazioni perfettamente in media (media comunque piuttosto bassa, a luglio nell'area a regime pluviometrico mediterraneo si toccano i valori più bassi)
Quindi totale 22,6mm (media 21mm)
gg >=1mm------>4gg
massimo accumulo giornaliero 17,3mm (19lug)
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Temperature:
media max +31.1
media min +20.5
media +25.9
scarto rispetto al trentennio +2.1
Precipitazioni:
11.2mm
-33.0mm rispetto alla media
qui gli altri dati: http://albineameteo.altervista.org/davis/NOAAYR.TXT
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
temperature
giardino
media minime +18,7
media massime +32,1
media mensile +25,5
campagna
media minime +17,2
media massime +33,0
media mensile + 25,1
pioggia mm 20,1
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
...più caldo del 2003, solo meno rovente del luglio 2006... luglio 2010 media 26.5°, luglio 2003 media 25.7°, luglio 2006 media 27°, anche se il luglio del 1983 credo fosse stato persino più caldo del 2006, anche se di poco, ma non ho le medie per quel periodo...
STAZIONE METEO TORNAZZANO (AN) LUGLIO 2010
TEMPERATURE :
Temperatura media minima: 21,2 °C
Temperatura media massima: 29,7 °C
Temperatura media minima 1° decade: 21,47 °C
Temperatura media minima 2° decade: 23,20 °C
Temperatura media minima 3° decade: 19,20 °C
Temperatura media massima 1° decade: 29.41 °C
Temperatura media massima 2° decade: 32,29 °C
Temperatura media massima 3° decade: 27,72 °C
Temperatura minima mensile: 16,2 °C
Temperatura massima mensile: 37,0 °C
PRECIPITAZIONI :
Totale precipitativo mensile: 15 mm
N° di eventi: 2
Accumulo maggiore mensile: 14 mm il 30/07/2010
Totale precipitativo annuo attuale: 583,00 mm
Dati meteo Roby 70
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Qui luglio 2010 ha chiuso con una media di +27.5° (+1.3° sulla mia media '03-'09, +3.0° su Brera '61-'90, +2.8° su Brera secolare), risultando secondo (nella serie di 8 anni) solo al 2006, e soltanto grazie alla 3a decade che è stata la più fredda (!) dal 2003.
Estremi di T +17.9°/+27.5° per le minime, +25.3°/+35.2° per le massime; da segnalare 26 minime over 20° e 25 massime over 30° (di cui 23 consecutive); il DP ha superato i 16° per ben 25 giorni e i 20° per 12, 8 dei quali consecutivi tra il 10 e il 17 (DP massimo +21.8°). Heat Index massimo +37.7°.
Per quanto riguarda i fenomeni, si segnalano ben 26 giornate serene su 31 (record in 8 anni), 4 giornate favoniche e 9 temporali.
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Segnalibri