Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Localitą
    como sud
    Etą
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    si sta formando da circa 40 minuti ad una velocitą impressionante ha le caratteristiche della supercella?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitą
    Ostia Lido-Roma mare
    Etą
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    si sta formando da circa 40 minuti ad una velocitą impressionante ha le caratteristiche della supercella?
    No la supercella ha sulla sommita'appiattita con un ulteriore "BOZZO" overshooting top,che entra in tropausa oltre 12000 metri,mentre sotto spesso si ha una forma a disco alla base della nube forma chiamata MOTHER SHIP o NAVE MADRE
    Inoltre non sono visibili le linee di convergenza al suolo,sempre formate da vapore acqueo,inquanto la supercella aspira l'aria verso il centro,mentre quella da te postata,pare un fronte in avanzamento,od una linea di instabilita'locale
    tem_17.jpg
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Localitą
    Augusta (SR)
    Etą
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Supercella o no, fa davvero impressione, complimenti per le foto, sono stupende!!!

    Comunque alla fine ha piovuto???
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Localitą
    como sud
    Etą
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    No la supercella ha sulla sommita'appiattita con un ulteriore "BOZZO" overshooting top,che entra in tropausa oltre 12000 metri,mentre sotto spesso si ha una forma a disco alla base della nube forma chiamata MOTHER SHIP o NAVE MADRE
    Inoltre non sono visibili le linee di convergenza al suolo,sempre formate da vapore acqueo,inquanto la supercella aspira l'aria verso il centro,mentre quella da te postata,pare un fronte in avanzamento,od una linea di instabilita'locale
    tem_17.jpg
    grazie comunque io ero troppo sotto per vedere la forma complessiva amici da milano mi hanno detto che si vede l'incudine e l'anello sotto. comunque č stato un momento molto elettrico, pur ai margini si vedevano i lampi nel suo cuore tutti concentrati in un unico corridoio centrale!. sarebbe interessante sapere gli effetti dati che dal monitoraggio radar mi risulta abbia colpito in pieno il basso lecchese per poi muoversi e sgonfiarsi nel bergamasco!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #5
    Sviluppo modellistica L'avatar di Gian88
    Data Registrazione
    03/04/09
    Localitą
    Fiesso U. (RO)
    Etą
    37
    Messaggi
    895
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Inoltre non sono visibili le linee di convergenza al suolo,sempre formate da vapore acqueo,inquanto la supercella aspira l'aria verso il centro,mentre quella da te postata,pare un fronte in avanzamento,od una linea di instabilita'locale
    tem_17.jpg
    Ciao! Scusa ma non riesco a capire cosa intendi con questa frase

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/04/08
    Localitą
    Pero (Mi)
    Etą
    42
    Messaggi
    118
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    grazie comunque io ero troppo sotto per vedere la forma complessiva amici da milano mi hanno detto che si vede l'incudine e l'anello sotto. comunque č stato un momento molto elettrico, pur ai margini si vedevano i lampi nel suo cuore tutti concentrati in un unico corridoio centrale!. sarebbe interessante sapere gli effetti dati che dal monitoraggio radar mi risulta abbia colpito in pieno il basso lecchese per poi muoversi e sgonfiarsi nel bergamasco!
    Confermo la forma ad incudine con anello... oltrettutto l'ho fotografata con la luce stile tramonto ed era molto suggestiva
    --
    Cieli Sereni!

    Marco Silva
    http://www.elegantuniverse.it
    Skype: marcopietro.silva

    Pero (Mi) -- Davis Vantage Vue.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitą
    Ostia Lido-Roma mare
    Etą
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Citazione Originariamente Scritto da Gian88 Visualizza Messaggio
    Ciao! Scusa ma non riesco a capire cosa intendi con questa frase
    Spesso ma nn sempre capita di vedere della nuvolaglia bassa e cumuliforme,essere risucchiata o convogliare verso l'interno dell'incudine.Saprai meglio di me che la supercella aspira l'aria,mentre un normale temporale la spinge avanti a se(Macroraffiche-downburst)
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitą
    Ostia Lido-Roma mare
    Etą
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    grazie comunque io ero troppo sotto per vedere la forma complessiva amici da milano mi hanno detto che si vede l'incudine e l'anello sotto. comunque č stato un momento molto elettrico, pur ai margini si vedevano i lampi nel suo cuore tutti concentrati in un unico corridoio centrale!. sarebbe interessante sapere gli effetti dati che dal monitoraggio radar mi risulta abbia colpito in pieno il basso lecchese per poi muoversi e sgonfiarsi nel bergamasco!
    Citazione Originariamente Scritto da mabuni1982 Visualizza Messaggio
    Confermo la forma ad incudine con anello... oltrettutto l'ho fotografata con la luce stile tramonto ed era molto suggestiva
    Ah ok allora
    Io ovviamente facevo riferimento alla foto postata!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #9
    Sviluppo modellistica L'avatar di Gian88
    Data Registrazione
    03/04/09
    Localitą
    Fiesso U. (RO)
    Etą
    37
    Messaggi
    895
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Spesso ma nn sempre capita di vedere della nuvolaglia bassa e cumuliforme,essere risucchiata o convogliare verso l'interno dell'incudine.Saprai meglio di me che la supercella aspira l'aria,mentre un normale temporale la spinge avanti a se(Macroraffiche-downburst)
    Non č vero perchč la supercella come qualsiasi temporale ha una sua zona di outflow e una zona di inflow, sono solamente meglio organizzate. Tuttavia anche in un comunissimo temporale a cella singola o multicella possono essere visibili fractus "risucchiati" se si č nella zona dell'inflow oppure al contrario se in una supercella sei nella zona dell'outflow, downburst e raffiche lineari molto potenti sono comunissimi (vedi ad esempio i danni da downburst nella zona di Montegrotto-Abano Terme nel giorno 23 Luglio causati appunto da una supercella).
    L'unico elemento visibile a occhio nudo caratteristico di una supercella e di nessun altro tipo di temporale č la wall cloud. Se questa non č presente non č detto che non sia supercella tuttavia la semplice osservazione visiva non č sufficiente e bisogna ricorrere al radar, in special modo ai prodotti doppler che purtroppo in Italia non sono liberamente disponibili

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di cop
    Data Registrazione
    05/01/09
    Localitą
    Novara-Roma
    Etą
    39
    Messaggi
    190
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: per gli esperti delle nubi che cosč questa in formazione su lago di como?

    Caratteristica dominante della supercella č la rotazione, non mi pare di averla vista irei ma non ne sono sicuro rimango dubbioso...era pił un temporale multicella ben sviluppato e direi al limite della supercella. Ecco alcune immagini da casa mia!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •