
Originariamente Scritto da
Stau
Non mi trovi per niente d'accordo con questa tua analisi,perdona la franchezza.
Secondo me la differenza tra la matrice di un anticiclone non c'entra affatto nel determinare quanto esso comprima la massa d'aria: tale dato è infatti determinato soltanto dall'altezza dei geopotenziali e dalla situazione in cui ci si trova!
Se io mi trovo un massimo di 588 dam in quota sulla crapa e 1020 o giù di
li al suolo, sia che questo venga dall'Africa che dalle Azzorre sia che venga dal Nanga Parbat non importa: dovunque quest'anticiclone venga l'effetto sarà uguale!!
E l'aria sarà molto compressa in ciascuno dei casi
Segnalibri