Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 64 di 64

Discussione: Nevi piemontesi

  1. #61
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    ecco gli accumuli nevosi da quando abito qui a fossano:

    inverno 2003-2004: totale 96.3cm
    inverno 2004-2005: totale 31-32cm
    inverno 2005-2006: totale 88.6-93.6cm
    inverno 2006-2007: totale 0.0cm

    non mi pare che il piemonte sia poi così poco nevoso!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #62
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    il Piemonte è la regione di pianura italiana con piu neve assieme alla Lomardia Occidentale .

  3. #63
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    il Piemonte è la regione di pianura italiana con piu neve assieme alla Lomardia Occidentale .
    Aggiungerei la pedecollinare emiliana:
    http://marcopifferetti.altervista.or...eve69-2006.gif
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  4. #64
    brianmay
    Ospite

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Per gli anni mancanti ho utilizzato fonti di vario tipo come dati del Milanese Varesotto e località della Brianza con opportune stime ponderate sulla carta 21-60.Sarebbe interessante avere conferme, tu che sei un appassionato del posto forse potresti aiutarmi....

    volentieri, proverò a mandare una mail alla persona che tiene il sito meteocomo e vediamo se conosce qlc fonte o può dare cmq indicazioni utili.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •