Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    Ma temperatura media giornaliera o massima?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    E senti questa Christian:
    Immagine
    Clima Estremo: la più lunga onda di calore


    Quasi tutti gli "addetti ai lavori" concordano nel fatto che la più lunga onda di calore di tutti i tempi (heat wave in inglese) fu quella registrata a cavallo tra il 1923 e il 1924 in Australia, per l'esattezza a Marble Bar. Cosa successe? Semplice: dal 31 ottobre 1923 al 7 Aprile 1924 la temperatura superò ogni giorni la soglia di riferimento dei 37.8°C. Stiamo parlando di 160 giorni consecuti di caldo infernale! All'epoca non si parlava ancora di global warming, specie considerando che la concentrazione di CO2 in atmosfera raggiungeva appena le 305pmm (adesso ne misuriamo circa 390...). Durante quell'interminabile ondata di caldo caddero appena 79mm di pioggia e si raggiunsero punte termiche di 45°C con un picco di 47.5°C il 18 Gennaio. (il recor assoluto per Marble Bar è di 49.2°C e fu registrato nel lontanissimo gennaio del 1905). Ma cosa produsse una simile ondata di calore? La totale assenza di cicloni! La località in oggetto, infatti, si trova nel nord ovest del Continente e la sua unica fonte di 'refrigerio' proviene dalla vicina attività ciclonica. Durante quei 160 giorni nessun uragano toccò il suolo australiano, un evento senza precedenti nel 20° secolo.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #12
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    La città per i caldofili è questa :

    Khartoum - Wikipedia, the free encyclopedia

    Nel "freddissimo" Gennaio locale la media delle massime è ...30,8°

    Per 3 mesi tale media supera i 40°, per NOVE mesi supera i 35°....

    ovviamente, tali medie presuppongono DIVERSI valori massimi OLTRE I 50°...

    penso che ci possiate stare, no ? ....

    Maggio e Giugno sono biscottini deliziosi.... media minime : 27° o superiore...
    media massime : 41° o superiore... , precipitazioni medie : attorno al millimetro al
    mese... (probabilmente dovute a rugiada notturna, o a un temporale ogni
    126 anni... )

    Il caldo è sempre secco... tranne che in Agosto! Agosto, Dio solo sa perchè,
    è PIOVOSO, con 75 mm medi (penso temporali... ) ...e data la media minime a
    25° e la media massime a 37°, deve anche essere ATROCEMENTE AFOSO...

    Quindi avete una città calda in modo INFERNALE per 10 mesi l'anno (e nei restanti
    2 fa caldo lo stesso... ) , di questi 10 mesi, 9 sono torridi e uno afoso!

    VI BASTA o la vostra follia vorrebbe oltre ?

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    La città per i caldofili è questa :

    Khartoum - Wikipedia, the free encyclopedia

    Nel "freddissimo" Gennaio locale la media delle massime è ...30,8°

    Per 3 mesi tale media supera i 40°, per NOVE mesi supera i 35°....

    ovviamente, tali medie presuppongono DIVERSI valori massimi OLTRE I 50°...

    penso che ci possiate stare, no ? ....

    Maggio e Giugno sono biscottini deliziosi.... media minime : 27° o superiore...
    media massime : 41° o superiore... , precipitazioni medie : attorno al millimetro al
    mese... (probabilmente dovute a rugiada notturna, o a un temporale ogni
    126 anni... )

    Il caldo è sempre secco... tranne che in Agosto! Agosto, Dio solo sa perchè,
    è PIOVOSO, con 75 mm medi (penso temporali... ) ...e data la media minime a
    25° e la media massime a 37°, deve anche essere ATROCEMENTE AFOSO...

    Quindi avete una città calda in modo INFERNALE per 10 mesi l'anno (e nei restanti
    2 fa caldo lo stesso... ) , di questi 10 mesi, 9 sono torridi e uno afoso!

    VI BASTA o la vostra follia vorrebbe oltre ?

    C.
    secondo me molti dei caldofili del forum fuggirebbero a gambe levate dopo due giorni, il nostro caldo non è niente in confronto a quello.

  4. #14
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    N'Djamena, capitale del Ciad...anche questa è divertente!

    N'Djamena - Wikipedia, the free encyclopedia

    Notevole la piovosità, non pensavo ne cadesse così tanta, essendo solo 3° di latitudine più a sud di Khartoum.

  5. #15
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    Se posso dare anche io un consiglio ai caldofili, andate in Egitto nel mese di agosto e poi mi dite
    Ci sono stato in vacanza una settimana e si moriva dal caldo.

    Rispetto al nosto caldo è molto diverso: è un caldo secco.
    Di giorno c'è quasi sempre un p'ò di venticello, ma poi di notte si ferma e sale l'umidità che fà salire anche la temperatura.
    Verso poi le 4.00 di mattina, la temperatura scende e arriva un bel frescolino, ma poi risale verso le 6.00.

  6. #16
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Ma temperatura media giornaliera o massima?
    Se leggi bene c'e' scritto di entrambe le cose,sia la media massima giornaliera che il picco estremo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #17
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    La città per i caldofili è questa :

    Khartoum - Wikipedia, the free encyclopedia

    Nel "freddissimo" Gennaio locale la media delle massime è ...30,8°

    Per 3 mesi tale media supera i 40°, per NOVE mesi supera i 35°....

    ovviamente, tali medie presuppongono DIVERSI valori massimi OLTRE I 50°...

    penso che ci possiate stare, no ? ....

    Maggio e Giugno sono biscottini deliziosi.... media minime : 27° o superiore...
    media massime : 41° o superiore... , precipitazioni medie : attorno al millimetro al
    mese... (probabilmente dovute a rugiada notturna, o a un temporale ogni
    126 anni... )

    Il caldo è sempre secco... tranne che in Agosto! Agosto, Dio solo sa perchè,
    è PIOVOSO, con 75 mm medi (penso temporali... ) ...e data la media minime a
    25° e la media massime a 37°, deve anche essere ATROCEMENTE AFOSO...

    Quindi avete una città calda in modo INFERNALE per 10 mesi l'anno (e nei restanti
    2 fa caldo lo stesso... ) , di questi 10 mesi, 9 sono torridi e uno afoso!

    VI BASTA o la vostra follia vorrebbe oltre ?

    C.
    Citazione Originariamente Scritto da Baron Visualizza Messaggio
    secondo me molti dei caldofili del forum fuggirebbero a gambe levate dopo due giorni, il nostro caldo non è niente in confronto a quello.
    E daje,pagatemi vitto e alloggio,con un buon lavoro,e ci sto!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #18
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    N'Djamena, capitale del Ciad...anche questa è divertente!

    N'Djamena - Wikipedia, the free encyclopedia

    Notevole la piovosità, non pensavo ne cadesse così tanta, essendo solo 3° di latitudine più a sud di Khartoum.
    Beh si, anche N'Djamena ha un bel clima... ... ma è leggermente meno
    calda di Karthoum, specie nelle minime... li poi bastano pochi gradi di latitudine
    verso sud e in estate ci si ritrova in mezzo alla fascia dei temporali preequatoriali...
    Agosto ha ben 320 mm medi e anche Luglio e Settembre sono piovosi...
    durante questa stagione delle pioggie la media minime non si schioda cmq da 22°
    e quella delle massime va in ogni caso da 31° a 33°... facile immaginarsi che schifo
    di afa immonda ci possa essere... con la polvere rossastra che ti si appiccica
    addosso e si confonde col colore della diarrea (che li, sicuro, ti esce a fiotti 10
    volte al giorno... chissà che belle condizioni igieniche ci saranno )

    In Gennaio la media minime è 14° (alcune notti sono perfino quasi fredde, quindi...)
    quella massime è 34°, chissà che razza di picchi di escursione si raggiungeranno...
    con l'aria supersecca, poi... (media precipitazioni gen : 0 mm ... )

    ...Se poi qualche caldofilo è così fuori al punto tale da amare proprio l'afa permanente....

    Beh, gli si può consigliare anche DOUALA.

    Douala - Wikipedia, the free encyclopedia

    Questa città del Camerun ha il mese più "freddo" con 24,6° di media (quindi come
    Luglio a Roma... fantastico!.... )
    , è costantemente umida e ha una piovosità gigantesca per la maggior parte
    dell'anno (solo Dicembre e Gennaio sono secchi... ) , penso correlata quindi a
    livelli di afa costantemente INSOPPORTABILI!

    Agosto ha 786 mm medi...

    Ieri sera c'era un temporale, i temporali sono previsti tutti i giorni , in questo
    momento fa 28° con UR 79% e dew 24°

    Douala, Cameroon Forecast : Weather Underground

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #19
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Beh si, anche N'Djamena ha un bel clima... ... ma è leggermente meno
    calda di Karthoum, specie nelle minime... li poi bastano pochi gradi di latitudine
    verso sud e in estate ci si ritrova in mezzo alla fascia dei temporali preequatoriali...
    Agosto ha ben 320 mm medi e anche Luglio e Settembre sono piovosi...
    durante questa stagione delle pioggie la media minime non si schioda cmq da 22°
    e quella delle massime va in ogni caso da 31° a 33°... facile immaginarsi che schifo
    di afa immonda ci possa essere... con la polvere rossastra che ti si appiccica
    addosso e si confonde col colore della diarrea (che li, sicuro, ti esce a fiotti 10
    volte al giorno... chissà che belle condizioni igieniche ci saranno )

    In Gennaio la media minime è 14° (alcune notti sono perfino quasi fredde, quindi...)
    quella massime è 34°, chissà che razza di picchi di escursione si raggiungeranno...
    con l'aria supersecca, poi... (media precipitazioni gen : 0 mm ... )

    ...Se poi qualche caldofilo è così fuori al punto tale da amare proprio l'afa permanente....

    Beh, gli si può consigliare anche DOUALA.

    Douala - Wikipedia, the free encyclopedia

    Questa città del Camerun ha il mese più "freddo" con 24,6° di media (quindi come
    Luglio a Roma... fantastico!.... )
    , è costantemente umida e ha una piovosità gigantesca per la maggior parte
    dell'anno (solo Dicembre e Gennaio sono secchi... ) , penso correlata quindi a
    livelli di afa costantemente INSOPPORTABILI!

    Agosto ha 786 mm medi...

    Ieri sera c'era un temporale, i temporali sono previsti tutti i giorni , in questo
    momento fa 28° con UR 79% e dew 24°

    Douala, Cameroon Forecast : Weather Underground

    C.
    Questa è da consigliare a un pluviofilo-temporalofilo in realtà.

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paradiso dei caldofili

    forse ad alcuni non è ben chiaro il significato della mappa che ho postato: non si riferisce mica alla temperatura massima, ma alla temperatura media giornaliera, ovvero sulle 24 ore. praticamente per quasi 2 mesi (che diventeranno 2 a fine agosto) tutti i giorni la temperatura media di quel posto è stata superiore ai 40C, ovvero in un range che va da minime superiori ai 30 a massime poco sotto ai 50. sfido che esista una località che si comporti climaticamente in questo modo per due mesi di fila....

    Se leggi bene c'e' scritto di entrambe le cose,sia la media massima giornaliera che il picco estremo
    Flavio, dal grafico e dal testo non si capisce se i 37.8 sono la soglia della media giornaliera o se è la soglia della media delle massime. c'è una grossa differenza. presumo sia la seconda opzione , ma ci vorrebbero informazioni più dettagliate
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •