La città per i caldofili è questa :
Khartoum - Wikipedia, the free encyclopedia
Nel "freddissimo" Gennaio locale la media delle massime è ...30,8°
Per 3 mesi tale media supera i 40°, per NOVE mesi supera i 35°....
ovviamente, tali medie presuppongono DIVERSI valori massimi OLTRE I 50°...
penso che ci possiate stare, no ? ....
Maggio e Giugno sono biscottini deliziosi.... media minime : 27° o superiore...
media massime : 41° o superiore... , precipitazioni medie : attorno al millimetro al
mese...(probabilmente dovute a rugiada notturna, o a un temporale ogni
126 anni...)
Il caldo è sempre secco... tranne che in Agosto! Agosto, Dio solo sa perchè,
è PIOVOSO, con 75 mm medi (penso temporali... ) ...e data la media minime a
25° e la media massime a 37°, deve anche essere ATROCEMENTE AFOSO...
Quindi avete una città calda in modo INFERNALE per 10 mesi l'anno (e nei restanti
2 fa caldo lo stesso... ) , di questi 10 mesi, 9 sono torridi e uno afoso!
VI BASTA o la vostra follia vorrebbe oltre ?
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
N'Djamena, capitale del Ciad...anche questa è divertente!
N'Djamena - Wikipedia, the free encyclopedia
Notevole la piovosità, non pensavo ne cadesse così tanta, essendo solo 3° di latitudine più a sud di Khartoum.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Se posso dare anche io un consiglio ai caldofili, andate in Egitto nel mese di agosto e poi mi dite
Ci sono stato in vacanza una settimana e si moriva dal caldo.
Rispetto al nosto caldo è molto diverso: è un caldo secco.
Di giorno c'è quasi sempre un p'ò di venticello, ma poi di notte si ferma e sale l'umidità che fà salire anche la temperatura.
Verso poi le 4.00 di mattina, la temperatura scende e arriva un bel frescolino, ma poi risale verso le 6.00.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Beh si, anche N'Djamena ha un bel clima...... ma è leggermente meno
calda di Karthoum, specie nelle minime... li poi bastano pochi gradi di latitudine
verso sud e in estate ci si ritrova in mezzo alla fascia dei temporali preequatoriali...
Agosto ha ben 320 mm medi e anche Luglio e Settembre sono piovosi...
durante questa stagione delle pioggie la media minime non si schioda cmq da 22°
e quella delle massime va in ogni caso da 31° a 33°... facile immaginarsi che schifo
di afa immonda ci possa essere... con la polvere rossastra che ti si appiccica
addosso e si confonde col colore della diarrea (che li, sicuro, ti esce a fiotti 10
volte al giorno... chissà che belle condizioni igieniche ci saranno)
In Gennaio la media minime è 14° (alcune notti sono perfino quasi fredde, quindi...)
quella massime è 34°, chissà che razza di picchi di escursione si raggiungeranno...
con l'aria supersecca, poi... (media precipitazioni gen : 0 mm ... )
...Se poi qualche caldofilo è così fuori al punto tale da amare proprio l'afa permanente....
Beh, gli si può consigliare anche DOUALA.
Douala - Wikipedia, the free encyclopedia
Questa città del Camerun ha il mese più "freddo" con 24,6° di media (quindi come
Luglio a Roma... fantastico!....)
, è costantemente umida e ha una piovosità gigantesca per la maggior parte
dell'anno (solo Dicembre e Gennaio sono secchi... ) , penso correlata quindi a
livelli di afa costantemente INSOPPORTABILI!
Agosto ha 786 mm medi...
Ieri sera c'era un temporale, i temporali sono previsti tutti i giorni , in questo
momento fa 28° con UR 79% e dew 24°
Douala, Cameroon Forecast : Weather Underground
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
forse ad alcuni non è ben chiaro il significato della mappa che ho postato: non si riferisce mica alla temperatura massima, ma alla temperatura media giornaliera, ovvero sulle 24 ore. praticamente per quasi 2 mesi (che diventeranno 2 a fine agosto) tutti i giorni la temperatura media di quel posto è stata superiore ai 40C, ovvero in un range che va da minime superiori ai 30 a massime poco sotto ai 50. sfido che esista una località che si comporti climaticamente in questo modo per due mesi di fila....
Flavio, dal grafico e dal testo non si capisce se i 37.8 sono la soglia della media giornaliera o se è la soglia della media delle massime. c'è una grossa differenza. presumo sia la seconda opzione , ma ci vorrebbero informazioni più dettagliateSe leggi bene c'e' scritto di entrambe le cose,sia la media massima giornaliera che il picco estremo
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri