Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    Mi interesserebbe sapere dagli anni 2000 a oggi (questo decennio), le date precise del primo peggioramento severo che sancisce la fine dell'estate canonica. Anche se seguite da altri periodi caldi. Per primo peggioramento si intende una situazione di maltempo diffuso su almeno metà penisola accompagnato da da un calo termico praticamente ovunque in misura anche diversa a seconda delle zone.
    Mi appello a voi che avete buona memoria meteorologica

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    scorso anno : nettissima fine dell'estate :4-5 settembre. Massime crollate dal
    regime 31°-33° a quello 26°-28°, e praticamente non si sono rialzate più, tranne
    un paio di isolati 30° e considerando che cmq, come settembre ,è stato abbastanza caldo.

    Solitamente, quantomeno a Roma, la stagione si interrompe bruscamente quasi
    sempre fra l'1 e il 10 Settembre... l'estate finisce, e non riprende, sebbene possa
    continuare a fare abbastanza caldo (intendo minime in fascia 14°-18° e massime in fascia
    25°-29°)

    Non ricordo se nel 08 o nel 07 settembre è stato MOLTO brusco... dall'estate,
    grossomodo al 5 del mese siamo passati RAPIDAMENTE all'Autunno... con
    tramontanetta costante per quasi 2 settimane, massime piombate a 21°-23°
    e minime anche a 12°...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    Vado a memoria per le mie zone
    Attenzione che, però, il primo peggioramento serio non coincide necessariamente con la fine dell'estate, che a volte avviene con una serie di riprese del caldo e ondate di temporale in successione, a volte muore di "morte naturale"

    2001: 30 agosto - 1 settembre e 4 settembre, anche se poi tornarono picchi di caldo fino quasi a 30 gradi a metà ottobre, terminati con il violento peggioramento del 21 ottobre su ER e centro

    2002: già agosto trascorre temporalesco, senza picchi di caldo eccessivi, con svariate parentesi fresche, torna qualche trentello a fine mese.......poi nelle prime due decadi di settembre serie di violenti temporali (in particolare quelli dell'1-2, e del 9), infine l'ondata di ts del 21-23 che porta un vero e proprio ricambio d'aria

    2003: la rottura avviene tardivamente con la sferzata fresca del 4-5 ottobre

    2004: ondata di maltempo del 15-16 settembre, in cui ho assistito ad uno dei temporali con i fulmini più violenti della mia vita, e nuovamente il 10-11 ottobre, dopo un temporaneo ritorno del caldo fuori stagione

    2005: la rottura avviene con svariati peggioramenti di una certa entità tra il 20 agosto e l'11 settembre, quello definitivo

    2006: la rottura del caldo avviene con una successione di due megapeggioramenti a metà agosto (12-17), poi nuovamente replicato il 13-16 settembre (locali eventi alluvionali al nord-ovest)

    2007: rottura abbastanza netta con i temporali del 30-31 agosto

    2008: la rottura arriva a settembre, che contempla una prima metà molto instabile, con frequenti temporali......il colpo di grazia spetta al 13 settembre

    2009: l'estate muore di morte naturale, prima con una serie di deboli cavi d'onda, che entrano da NW, saltando il Piemonte, poi in modo più diffuso con le piogge di metà mese......il 9 ottobre distrugge completamente le ultime velleità di caldo di inizio mese

    Ultima modifica di Nix novariensis; 24/08/2010 alle 13:49

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    proviamo a postare mappe di archivio; 2009 infiltrazione da est erosero il campo termico su tutta la penisola ..il quadro termico non risali piu se non fugacemente!

    4 giorni dopo


    2008 14 settembre dopo vari tentativi meridiani semprre seguiti da rimonte in risposta il 14 settembre arrivo il peggioramento serio che cambiò l'aria del mediterraneo


    30 agosto 2007 inizio dell'erosione del FP nord atlantico a cui seguiranno semionde sempre piu decise sino a portare poi la rottura definitiva con la 552 sui balcani a 6 settembre





    nel 2006 una profonda depressione porto la rottura estiva al NW e un gran prefrontale al centro sud era il 17 agosto

    ma la vera rottura per quasi tutta la penisola arrivò un mese dopo

    ovviamente i tempi di rottura son differenti nella penisola da nord a sud dove fino ai primi di ottobre non è insolita una calda permanenza della stagione estiva!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    proviamo a postare mappe di archivio; 2009 infiltrazione da est erosero il campo termico su tutta la penisola ..il quadro termico non risali piu se non fugacemente!
    Immagine

    4 giorni dopo
    Immagine


    2008 14 settembre dopo vari tentativi meridiani semprre seguiti da rimonte in risposta il 14 settembre arrivo il peggioramento serio che cambiò l'aria del mediterraneo
    Immagine


    30 agosto 2007 inizio dell'erosione del FP nord atlantico a cui seguiranno semionde sempre piu decise sino a portare poi la rottura definitiva con la 552 sui balcani a 6 settembre


    Immagine

    Immagine

    Immagine

    nel 2006 una profonda depressione porto la rottura estiva al NW e un gran prefrontale al centro sud era il 17 agosto
    Immagine

    ma la vera rottura per quasi tutta la penisola arrivò un mese dopo
    Immagine

    ovviamente i tempi di rottura son differenti nella penisola da nord a sud dove fino ai primi di ottobre non è insolita una calda permanenza della stagione estiva!
    In anticipo di 1-2 giorni rispetto al centro Italia, ho beccato tutte le rotture anno per anno con precisione


    MOD. AUTOCELEBRAZIONE ON
    Ma che memoria che ho?
    MOD: AUTOCELEBRAZIONE OFF


  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    precisazione : come ROTTURA ESTIVA almeno a Roma può intendersi comunque un
    passaggio "mild"... non è che qui si mette a far freddo subito ... però il "cambio
    stagionale" è NETTO...

    se è estate, fa ancora i 32° ( o peggio...) di massima, come oggi e ieri ... con la
    rottura, intendo temperature che scendono sotto i 30°, pur comunque CALDE, e
    minime che scendono definitivamente sotto i 20°...il tutto per NON risalire... oppure,
    se c'è una risalita, è del tutto fugace e temporanea e non la "norma" come prima...

    insomma, dal 22°/35° si passa al 17°/29° (per dire... ) , e non si risale PIU' ...
    anzi, poi col proseguire del mese si tende a scendere altri gradini, sino a
    tipiche temperature da esordio ottobre (es. 13° min 24° max... )

    ...Ho fatto questa precisazione perchè alcuni, come fine stagione, intendono
    botte "serie" o "drastiche", con i primi freschi, che qui possono arrivare anche
    a Ottobre ormai avviato e difficilmente prima!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    Grazie. Ottima l'illustrazione tramite mappe. Quindi sembra che la maggior frequenza delle rotture estive generalizzate avvenga più nella fascia della prima metà di settembre

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    scorso anno : nettissima fine dell'estate :4-5 settembre. Massime crollate dal
    regime 31°-33° a quello 26°-28°, e praticamente non si sono rialzate più, tranne
    un paio di isolati 30° e considerando che cmq, come settembre ,è stato abbastanza caldo.

    Solitamente, quantomeno a Roma, la stagione si interrompe bruscamente quasi
    sempre fra l'1 e il 10 Settembre... l'estate finisce, e non riprende, sebbene possa
    continuare a fare abbastanza caldo (intendo minime in fascia 14°-18° e massime in fascia
    25°-29°)

    Non ricordo se nel 08 o nel 07 settembre è stato MOLTO brusco... dall'estate,
    grossomodo al 5 del mese siamo passati RAPIDAMENTE all'Autunno... con
    tramontanetta costante per quasi 2 settimane, massime piombate a 21°-23°
    e minime anche a 12°...

    C.
    intendi 2008. 12 settembre +35 °C e sereno
    13 settembre +25 °C (max) e temporali
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    intendi 2008. 12 settembre +35 °C e sereno
    13 settembre +25 °C (max) e temporali
    Non ricordo se era quello o l'anno prima...

    Ha fatto buona parte di settembre... che sembrava ottobre, con minime sotto i
    15° e massime anche a solo 21°/22°.... Poi, invece, Ottobre ha fatto come
    Settembre, con 21°-24° di max tutto il mese ... pratticamente ricordo che per
    tipo 65 giorni mi sono vestito in modo simile, camicia e gilet leggero o giacca
    leggera.... (OVVIAMENTE le camicie le cambiavo! )

    Sembrava un unico infinito...SETTOBRE... mi pare che l'aveva chiamato così....
    50-60 giorni con temperature simili....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aiutate in questa ricerca: "date del primo peggioramento serio di fine estate"

    Se può interessare ho le "freddate", degne di nota, di settembre, dal 1955:
    ....................
    Le “freddate” precoci di settembre nell’ultimo mezzo secolo a Rimini
    1955: dal 12 al 19 settembre le massime attorno ai +19/20 e le minime a +10/11
    Il 17.9 minima a +7,5
    1957: il 3.9 max a +17 ed il 4.9 a +18.-
    1959: poderosa discesa fredda già dal 30.8
    2.9 max +16,5 ed il 3.9 max +15
    Il 20 e 21.9 minime a +6
    1961: 11.9 minima a +7,5
    1964: 22.9 min +4 e max +20
    23.9 min +2,5 e max a +19
    27.9 minima a +4.-
    1971: 17 e 19 settembre: AP su mare del Nord e Germania, afflusso aria fredda dai Balcani.-
    Neve in Abruzzo sui 1000 mt. Autotreni bloccati sul piano delle 5 miglia(neve cm 15).-
    Neve a Rivisondoli, Roccaraso, Rocca di Cambio.-
    Neve anche sul Catria e sul Monte Nerone.-(mt 1702 e 1526)
    17.9 max +16,5
    19.9 min +5.-
    1972: tracollo delle temperature dal 12.9 con medie giornaliere sui 14/15 fino a fine mese.-
    1976: 4.9 max a +17.-
    1977: 18.9 Max +13 e min a +8 Neve sulla mia Carpegna (vetta a mt 1415), il 19 e 20 max a +15.-
    1978: 1.9 min a +8
    1994: 19.9. max +15 e min a +10.-
    1995: 1.9 minima a +8.-
    1996: 19.9 max a +16
    2001: 17.9 max a +14.-
    2005: 18.9 tracollo delle temperature:
    il 18 max a +19 con ben 137 mm di pioggia!
    Il 19 max a +16,8 ed il 20.9 max a +17,1
    2007: il 5 settembre leggera imbiancata sulla cima del Carpegna(mt1415)
    A mia memoria, mai successo prima nella prima decade di settembre.-
    2008: 15.9 minima +11,8 e max +14,2 pioggia 24 mm.
    ..........................................
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •