Notizia appresa dal sito www.*******giornale.it
Il caldo intenso e umido non si attenua in Giappone, da ormai un mese sotto caldo, afa e anche acquazzoni poco rinfrescanti che hanno contribuito a aumentare l'umidità senza (almeno nel centro-sud) portare un sollievo termico. D'altra parte il mare è molto caldo in queste settimane, già agosto è un mese notoriamente caldo in Giappone, con le anomalie del Mar del Giappone era da attendersi un caldo notevole sul paese del Sol Levante. Lunedì 23 agosto segnaliamo queste massime: Kumagaya e Kyoto 37,5°C, Maizuru 37,4°C, Maebashi 37,0°C, Fukushima, Hita e Osaka 37,8°C, Toyooka 36,5°C, Gifu 36,4°C, Hiroshima 36,1°C. Martedì 24, 37,9°C a Maizuru, 37,6°C a Fukushima, 37,3°C a Toyama. 33,0°, 32,9°, 31,3° e 32,0°C le medie delle massime di agosto di Osaka, Kyoto, Maizuru e Toyooka.
Non molla minimamente la presa il gran caldo su Iraq e Kuwait. Martedì 24 agosto, in Iraq, Amarah e Najaf 49,2°C, Karbala 49,1°C, Nasiriya 49,0°C, Kut-Al-Hai 48,2°C, Baghdad 48,0°C, Mosul (nel nord) 45,1°C. In Kuwait, a parte i soliti dubbi su Mitribah (49,5°C martedì, 50,2°C lunedì 23), segnaliamo martedì 48,9°C a Sulaibiya, 48,4°C a Jahra
caldo asia.png
Si potrebbe percio'delineare un onda del Jet Stream che avrebbe un picco a Nord nell'Europa,riscendendo a S nelle zone alluvionate del Pakistan ed India per poi risalire nuovamente verso Nord nell'arcipelago Giapponese.
A tal proposito mi viene una piccola paura,effetto nina=ritorno delle acque calde verso E,getto favorevole verso N-NE in Giappone=Pericolo Tifoni nella zona che va dalla Cina Subtropicale fino ai paesi Nipponici!!!!!!!!!!!!!!!
Chiedo conferme a tutti ed in particolar modo a Simone Lussardi che risiede in quelle zone!!!!!!!!!!!!!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri