Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 63

Discussione: Settembre 2010

  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Si inizia ad inquadrare la dinamica anche dopo il passaggio del pendolo atlantico da Sud ovest a nord est. Ossia un rigonfiamento dell'anticiclone delle Azzorre in zona est atlantica (calo dell'Ea) con possibili discese fresche verso i Balcani (intorno alla metà del mese). Sto guardando molto in là... ma l'impressione è che dopo il pendolo atlantico, si potrebbe passare a correnti nord occidentali o settentrionali per via del rigonfiamento in est atlantico.

  2. #12
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Si inizia ad inquadrare la dinamica anche dopo il passaggio del pendolo atlantico da Sud ovest a nord est. Ossia un rigonfiamento dell'anticiclone delle Azzorre in zona est atlantica (calo dell'Ea) con possibili discese fresche verso i Balcani (intorno alla metà del mese). Sto guardando molto in là... ma l'impressione è che dopo il pendolo atlantico, si potrebbe passare a correnti nord occidentali o settentrionali per via del rigonfiamento in est atlantico.
    Grazie a tutti per le consuete analisi.in ogni caso direi poco anticiclone all'orizzonte dagli ultimi aggiornamenti

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Mi aspettavo già una certa dinamicità perturbata in questo mese ma mi rendo conto che non è tempo ancora. Aspetteremo ulteriormente allora....

  4. #14
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco il 1 Settembre visto adalle proiezioni di ECMWF:

    Allegato 173495

    Alta pressione su Mare del Nord almeno fino al 6 Settembre con correnti

    atlantiche passanti su Centro Europa.

    Fine prima decade di Settembre con LP in intensificazione su Terranova e

    UK, anticiclone che potrebbe spostarsi da Scandinavia a nord del Mar Nero e Mar

    Caspio con aumento della pressione su nord est Canada, una situazione di questo

    tipo:

    Allegato 173504

    Ipotizzo una seconda decade caratterizzata da aria calda tropicale in risalita su

    Atlantico e su Mediterraneo Occidentale, fase anticiclonica stabile che potrebbe

    durare fino ad inizio terza decade per il Mediterraneo.

    Allegato 173508

    Seconda e terza decade caratterizzate da intensificazione del VP polare.

    Instabilità atlantica che potrebbe arrivare sul Mediterraneo grazie all'azione da

    "perno" del vortice scandinavo durante la parte centrale della terza decade:

    Allegato 173513

    Alla fine del mese dovremmo avere ancora una fase stabile.

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le consuete analisi.in ogni caso direi poco anticiclone all'orizzonte dagli ultimi aggiornamenti
    Infatti stiamo guardando oltre l'orizzonte modellistico..vedremo.

    In particolare, come accennato da Andrea, mi aspetto per la seconda decade di

    settembre aria stabile atlantica sul Mediterraneo da Sud Ovest.

    Precisando che ancora la visione modellistìca potrebbe avere la "vista" corta.


  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Infatti stiamo guardando oltre l'orizzonte modellistico..vedremo.

    In particolare, come accennato da Andrea, mi aspetto per la seconda decade di

    settembre aria stabile atlantica sul Mediterraneo da Sud Ovest.

    Precisando che ancora la visione modellistìca potrebbe avere la "vista" corta.

    Comunque, il peggioramento mostrato dai modelli sarebbe la fine della prima decade (sembrerebbe dal 7 all'11)... Dopo la fase da me citata tendente a correnti nord occidentali e poi nord orientali dal 17/18 set. per incursione artica verso i Balcani... Ma è presto...

  6. #16
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Comunque, il peggioramento mostrato dai modelli sarebbe la fine della prima decade (sembrerebbe dal 7 all'11)... Dopo la fase da me citata tendente a correnti nord occidentali e poi nord orientali dal 17/18 set. per incursione artica verso i Balcani... Ma è presto...
    Più che i modelli vedrei le attuali SSTA e le anomalie dei GPT:


    500z_07b_fnl.gif500z_01b_fnl.gif
    anomnight_8_26_2010.gifanomnight_8_30_2010.gif


  7. #17
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Fine prima decade di Settembre con LP in intensificazione su Terranova e

    UK, anticiclone che potrebbe spostarsi da Scandinavia a nord del Mar Nero e Mar

    Caspio con aumento della pressione su nord est Canada, una situazione di questo

    tipo:

    Allegato 173504

    Ipotizzo una seconda decade caratterizzata da aria calda tropicale in risalita su

    Atlantico e su Mediterraneo Occidentale, fase anticiclonica stabile che potrebbe

    durare fino ad inizio terza decade per il Mediterraneo.

    Allegato 173508

    Seconda e terza decade caratterizzate da intensificazione del VP polare.

    Instabilità atlantica che potrebbe arrivare sul Mediterraneo grazie all'azione da

    "perno" del vortice scandinavo durante la parte centrale della terza decade:

    Allegato 173513

    Alla fine del mese dovremmo avere ancora una fase stabile.

    Ecco Reading stamani:


    Recm1921.gif

  8. #18
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco Reading stamani:


    Recm1921.gif
    Risalita calda???SW pieno????
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco Reading stamani:


    Recm1921.gif
    Già... e di risalita calda non ce n'è,anzi son carte piovosissime per gran parte del nord (e direi anche centrali tirreniche)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Già... e di risalita calda non ce n'è,anzi son carte piovosissime per gran parte del nord (e direi anche centrali tirreniche)
    Stanno proponendo configurazione per potenziali bombe d'acqua marittime. è una configurazione da autunno inoltrato che in questo periodo darebbe il massimo potenziale energetico. Prego che confermino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •