Mah ....... sono molto perplesso (in senso positivo, s'intende).
Se continua così il "tanto bello" degli appassionati meteo rischia di diventare "brutto" persino per loro ..........
Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Max, da quanto tempo aspettiamo una carta di quel genere..???![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
amenOriginariamente Scritto da snowman
![]()
Sono proprio curioso di vedere le termiche ad 850 hpa di Reading stasera![]()
Guarda di solito io evito di far proclami in un senso e nell'altro per i più svariati motivi.
1. L'atmosfera è un sistema caotico quindi a sputar sentenze si rischiano magre figure
2. Siccome io ho un certo amor proprio cerco di evitare la 1
3. L'esperienza insegna che eventi di grossa portata rischiano di diventarlo di piccola nello specifico (mentre magari sono grossi per il vicino).
Detto questo ........
Io non ho mai visto tutti assieme ingredienti di siffatta portata.
Vedo le carte stratosferiche (che normalmentehanno pochi problemi orografici) dare segnali precisi ogni giorno che passa.
Vedo i principali modelli (che per me che sono limitato sono 2) che lentamente prefigurano qualcosa di grosso ...
Insomma.
Se non si pensa che possa succedere il suddetto qualcosa di grosso quando bisogna ipotizzare irruzioni fredde notevoli? Nell'agosto 2003?
![]()
Segnalibri