Qui dopo i 33cm caduti dalle 15:00 del 21 dicembre e le prime ore del 22, la mattina mi alzai che c'erano ancora -3°. Inizio a piovigginare perchè purtroppo la colonna s'era rovinata per via di afflussi caldi piu in alto. E cosi ando' avanti tutto il giorno. pioggia sottile che congelava al suolo.
Risultato: una glassa! Il manto di neve era ovunque glassato, come se ci fosse sopra uno strato di glassa allo zucchero. bellissimo! Verso il tramonto era anche abbastanza spessa questa glassa, e si poteva cominciare a staccare dei pezzi di ghiaccio, e sotto c'era la neve bella conservata.
Poi in serata la temperatura salì sopra lo zero e cominciò anche a piovere piu intensamente. La cosa particolare fu che poco prima della pioggia intensa con T anche al suolo sopra lo zero, ebbi modo di vedere delle pozzanghere nella neve! Ebbene si, perchè la neve glassata faceva accumulare l'acqua in pozze, e per qualche minuto il ghiaccio della "glassa" resse e si vedevano proprio delle pozzanghere sulla neve! pazzesco.
Nevicata storica, i primi 17cm li accumulo' in sole 3 ore e mezza, e nevicava con -4°
[
Tra l'altro distinto in due fronti: uno (piu' debole, almeno qui) a Natale (infatti a Sondrio inizio' a nevicare solo dal primo pomeriggio, poi smise ad inizio sera !) e l'altro, quello piu' intenso, il giorno successivo (mediamente dal primo mattino sino al pomeriggio).
Ecco qui, in allegato, le immagini satellitari dell'evento (25-26/12)
![]()
davvero
sono andato alla messa alle 9 di mattina e diluviava
sono arrivato a casa alle 10 e continuava a piovere (c'erano i gatti che litigavano nelle pozze d'acqua sopra il ghiaccio)
a mezzogiorno poi il laghetto della strada è gelato quasi istantaneamente (c'è stata una caduta di 5° da +2°C a -3°C) e la pioggia è diventata neve
per fortuna ero in cucina al calduccio a preparare il pranzo con i miei
davvero un Natale strano quello lì, già già
![]()
Segnalibri