Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il pauroso Gelicidio del 22 Dicembre 2009 a Ferrara

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Zione, stai in una vallata alpina a quasi 400 m che minchia vuoi!

    Cala, cala: dove abito io ovvero il fondovale vero e proprio non arrivo manco a 300 m. (290 m., x la precisione ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il pauroso Gelicidio del 22 Dicembre 2009 a Ferrara

    Qui dopo i 33cm caduti dalle 15:00 del 21 dicembre e le prime ore del 22, la mattina mi alzai che c'erano ancora -3°. Inizio a piovigginare perchè purtroppo la colonna s'era rovinata per via di afflussi caldi piu in alto. E cosi ando' avanti tutto il giorno. pioggia sottile che congelava al suolo.

    Risultato: una glassa! Il manto di neve era ovunque glassato, come se ci fosse sopra uno strato di glassa allo zucchero. bellissimo! Verso il tramonto era anche abbastanza spessa questa glassa, e si poteva cominciare a staccare dei pezzi di ghiaccio, e sotto c'era la neve bella conservata.

    Poi in serata la temperatura salì sopra lo zero e cominciò anche a piovere piu intensamente. La cosa particolare fu che poco prima della pioggia intensa con T anche al suolo sopra lo zero, ebbi modo di vedere delle pozzanghere nella neve! Ebbene si, perchè la neve glassata faceva accumulare l'acqua in pozze, e per qualche minuto il ghiaccio della "glassa" resse e si vedevano proprio delle pozzanghere sulla neve! pazzesco.

    Nevicata storica, i primi 17cm li accumulo' in sole 3 ore e mezza, e nevicava con -4°
    [

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Incredibile, allora ci...salvammo solo qui in Valtellina: a Sondrio nevico', ovvero 5 cm. di farina il 25/12 e ben 30 cm. circa il giorno dopo !

    Il tutto fu causato dalle propaggini piu' meridionali della tempesta Lothar che, appunto, sconvolse gran parte del centro Europa in quesi giorni !

    Anche a Valle Mosso fu solo neve: l'evento era uno sfondamento da WNW e le Alpi fecero quel che comunemente fanno gli Appennini per il basso Piemonte, proteggendoci dall'aria calda alle quote medio/basse. Solo 15/20 km a sud pioveva sottozero.


  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il pauroso Gelicidio del 22 Dicembre 2009 a Ferrara

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Anche a Valle Mosso fu solo neve: l'evento era uno sfondamento da WNW e le Alpi fecero quel che comunemente fanno gli Appennini per il basso Piemonte, proteggendoci dall'aria calda alle quote medio/basse. Solo 15/20 km a sud pioveva sottozero.
    Tra l'altro distinto in due fronti: uno (piu' debole, almeno qui) a Natale (infatti a Sondrio inizio' a nevicare solo dal primo pomeriggio, poi smise ad inizio sera !) e l'altro, quello piu' intenso, il giorno successivo (mediamente dal primo mattino sino al pomeriggio).


    Ecco qui, in allegato, le immagini satellitari dell'evento (25-26/12)

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,986
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il pauroso Gelicidio del 22 Dicembre 2009 a Ferrara

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Tra l'altro distinto in due fronti: uno (piu' debole, almeno qui) a Natale (infatti a Sondrio inizio' a nevicare solo dal primo pomeriggio, poi smise ad inizio sera !) e l'altro, quello piu' intenso, il giorno successivo (mediamente dal primo mattino sino al pomeriggio).


    Ecco qui, in allegato, le immagini satellitari dell'evento (25-26/12)

    a Valfurva pioveva quella mattina


  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il pauroso Gelicidio del 22 Dicembre 2009 a Ferrara

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    a Valfurva pioveva quella mattina




    Dai, non ci credo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,986
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il pauroso Gelicidio del 22 Dicembre 2009 a Ferrara

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Dai, non ci credo !

    davvero
    sono andato alla messa alle 9 di mattina e diluviava
    sono arrivato a casa alle 10 e continuava a piovere (c'erano i gatti che litigavano nelle pozze d'acqua sopra il ghiaccio)

    a mezzogiorno poi il laghetto della strada è gelato quasi istantaneamente (c'è stata una caduta di 5° da +2°C a -3°C) e la pioggia è diventata neve

    per fortuna ero in cucina al calduccio a preparare il pranzo con i miei

    davvero un Natale strano quello lì, già già


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •