Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Fine settimana tranquillo nell'attesa del flusso freddo al centro-sud

    Buongiorno, la settimana termina calma in compagnia dell'anticiclone russo molto forte raggiunge valori di 1045 hPa sulla Siberia. Oggi guardando le mappe esse hanno assunto il colore arancio sul Mediterraneo e dipende dall'arrivo di aria atlantica quindi meno fredda è presente l'alta pressione delle Azzorre che dalla Spagna si spinge verso est. Il colore arancio fa pensare ad una bella spremuta d'arancia e in questa stagione fa molto bene alla salute ricca di vitamina C ma non è un colore molto apprezzato dagli appassionati del freddo non piace per niente quando questo colore arriva a tinteggiare l'Italia il colore favorito è il blu scuro abbinato al freddo ed al gelo presente in questi giorni sulla Russia e sulla Siberia in estensione all'Europa orientale e sperando che il colore blu possa tinteggiare nell'imminente anche l'Italia siamo in tanti ad augurarcelo . Da domenica il colore arancio chiaro sarÃ* sostituito dal colore celeste sarÃ* il primo segno che le temperature subiranno una diminuzione a causa di un afflusso freddo diretto sui Balcani coinvolgendo così il versante adriatico e il sud e questo flusso determinerÃ* una diminuzione delle temperature che si concretizzeranno lunedì. Dall'Africa settentrionale invece il vortice in quota visibile dal sat si muoverÃ* verso levante ma avrÃ* un'effimera influenza sulla Sicilia meridionale ed esso andrÃ* ad interessare la Grecia dove una volta giunto richiamerÃ* correnti fredde da est verso l'Italia centro-meridionale. A seguire l'alta pressione russa abbassandosi di latitudine farÃ* si che al posto di questa figura anticiclonica si formerÃ* una circolazione depressionaria sull'Europa centro-orientale la quale farÃ* convergere masse d'aria sempre più fredde alla conquista dell'Europa centrale ed a fine mese tutto il versante estero delle Alpi sarÃ* nella morsa del grande freddo coinvolgendo il nord Italia prima con isoterme che scenderanno sotto i - 15°C ad 850 hPa addirittura di - 20°C sui passi stranieri . Il flusso molto freddo dilagherÃ* verso le regioni centro-settentrionali riguardando il sud dove le temperature forse saranno meno rigide.
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:22

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Fine settimana tranquilla nell'attesa del flusso freddo al centro-sud

    Mappe
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:22

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Fine settimana tranquilla nell'attesa del flusso freddo al centro-sud

    Immagine
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:22

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Fine settimana tranquillo nell'attesa del flusso freddo al centro-sud

    Foto Siberia
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:22

  5. #5
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Fine settimana tranquillo nell'attesa del flusso freddo al centro-sud

    Ciao

  6. #6
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Fine settimana tranquillo nell'attesa del flusso freddo al centro-sud

    Ciao alla prossima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •