Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 87
  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist
    Reading, nella sua coda, ti sta copiando l'ultima cartina postata... Il copyright...
    Ancora lontani come tempistica dalla configurazione prospettata, vediamo tuttavia che prenderà piede la precondizione ATL/SCH (ATlantic Low/SCandinavian High) citata nella premessa:

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In altri termini, l'estremizzazione della configurazione ATL/SCH porterebbe ad uno strappo del JS sul nordatlantico tale che l'onda di Rossby si trova a procedere per inerzia operando un tunneling della struttura anticiclonica (SCAND+like mode).
    Notare la posizione del vortice depressionario piuttosto vicino a UK:






    Andrea

  2. #32
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,739
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ancora lontani come tempistica dalla configurazione prospettata, vediamo tuttavia che prenderà piede la precondizione ATL/SCH (ATlantic Low/SCandinavian High) citata nella premessa:



    Notare la posizione del vortice depressionario piuttosto vicino a UK:

    Immagine


    Immagine






    La precondizione si sta realizzando e le tempistiche per la realizzazione del quadro prospettato devono rispettare la tabella di marcia
    Intanto l'Atlantico settentrionale funge da passaggio (anzi da scivolo) per le depressioni che nascono nell'artico canadese con rapida traslazione delle stesse verso SE proprio per i motivi ben evidenziati e legati alla panoramica in seno alle SSTA.
    Matteo



  3. #33
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    scuate l' ignoranza. ma che vuol d' ire tunnelling in termini meteorologici ?

    Grazie.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #34
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    scuate l' ignoranza. ma che vuol d' ire tunnelling in termini meteorologici ?

    Grazie.
    Il tunneling atlantico si ha quando una depressione atlantica "taglia" la radice di un anticiclone di blocco isolandolo e penetrando nel mediterraneo, lasciando così in cutoff anticiclonico l'anticiclone stesso.

    Il più tipico degli esempi è questo:

    2 gennaio.gif

    Blocco anticiclonico che si eleva verso N facendo scivolare aria gelida verso SW.

    4 gennaio 1985.gif

    Il blocco c'è ancora ma come vedi la depressione atlantica più a W ne sta minando le radici, sempre più deboli, mentre l'anticiclone tende a gonfiarsi alle alte latitudini: il tunnelling è in atto.

    6 gennaio 1985.gif

    Il 6 Gennaio tunnellingo completato: l'anticiclone è isolato con centro a tutte le quote sull'Islanda e le depressioni atlantiche stanno entrando francamente dalla "porta spagnola" nel Mediterraneo, intercettando l'aria artica-continentale.

    Quel giorno nevicò a Roma con 15 cm totali circa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il tunneling atlantico si ha quando una depressione atlantica "taglia" la radice di un anticiclone di blocco isolandolo e penetrando nel mediterraneo, lasciando così in cutoff anticiclonico l'anticiclone stesso.

    Il più tipico degli esempi è questo:

    2 gennaio.gif

    Blocco anticiclonico che si eleva verso N facendo scivolare aria gelida verso SW.

    4 gennaio 1985.gif

    Il blocco c'è ancora ma come vedi la depressione atlantica più a W ne sta minando le radici, sempre più deboli, mentre l'anticiclone tende a gonfiarsi alle alte latitudini: il tunnelling è in atto.

    6 gennaio 1985.gif

    Il 6 Gennaio tunnellingo completato: l'anticiclone è isolato con centro a tutte le quote sull'Islanda e le depressioni atlantiche stanno entrando francamente dalla "porta spagnola" nel Mediterraneo, intercettando l'aria artica-continentale.

    Quel giorno nevicò a Roma con 15 cm totali circa.
    graie della spiegazione! ho capito benissimo.

    quindi ci sono buone probabilità che questo riaccada quest' inverno vero?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #36
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il tunneling atlantico si ha quando una depressione atlantica "taglia" la radice di un anticiclone di blocco isolandolo e penetrando nel mediterraneo, lasciando così in cutoff anticiclonico l'anticiclone stesso.

    Il più tipico degli esempi è questo:

    2 gennaio.gif

    Blocco anticiclonico che si eleva verso N facendo scivolare aria gelida verso SW.

    4 gennaio 1985.gif

    Il blocco c'è ancora ma come vedi la depressione atlantica più a W ne sta minando le radici, sempre più deboli, mentre l'anticiclone tende a gonfiarsi alle alte latitudini: il tunnelling è in atto.

    6 gennaio 1985.gif

    Il 6 Gennaio tunnellingo completato: l'anticiclone è isolato con centro a tutte le quote sull'Islanda e le depressioni atlantiche stanno entrando francamente dalla "porta spagnola" nel Mediterraneo, intercettando l'aria artica-continentale.

    Quel giorno nevicò a Roma con 15 cm totali circa.
    Bravo Fede, ottimo esempio di tunneling con i colori verde ed arancio .... colori che nel nostro caso per ovvi motivi sarebbero molto più attenuati
    Andrea

  7. #37
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Bravo Fede, ottimo esempio di tunneling con i colori verde ed arancio .... colori che nel nostro caso per ovvi motivi sarebbero molto più attenuati
    Ah beh sicuro.
    Riguardo all'amico di Roma: no, secondo questo td. sembra poter essere una caratteristica chiave in particolare della II metà di questo Autunno, anche se in condizioni di NAO negativa pure quest'inverno potrebbero ricapitare nuovi tunnelling, ovviamente meno intensi di quello dell'85 (storico)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ah beh sicuro.
    Riguardo all'amico di Roma: no, secondo questo td. sembra poter essere una caratteristica chiave in particolare della II metà di questo Autunno, anche se in condizioni di NAO negativa pure quest'inverno potrebbero ricapitare nuovi tunnelling, ovviamente meno intensi di quello dell'85 (storico)
    Grazie mille, pochi come te sono preparati in questo modo alla tua età.complimenti anche per tutti gli altri post.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #39
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Primo tunneling della struttura di blocco alto

    Mi limito a fotografare il momento dell'innesco del tunneling





    La principale differenza tra l'innesco previsto e quello attualmente presente in Oceano Atlantico è lo shift verso sud-ovest di 500 km circa della struttura depressionaria
    La posizione del blocco superiore è corretta ed il tunneling c'è.
    Le correnti continentali percorrono indisturbate in senso antizonale l'Europa d'oltralpe e piegano a est-sud-est tra la Danimarca e la punta sud della Groenlandia.



    Pertanto l'interazione tra queste correnti e l'area umida oceanica è piuttosto limitata come estensione: è un pò come se, lasciatemi passare il termine, la fecondazione non sia avvenuta a regola d'arte

    Come configurazione generale, considerando anche la bassa sul Mar Nero attivata dalle correnti continentali, c'è una rotazione antioraria con fulcro sul Ligure.
    Insomma è mancato un pò più di "scivolo azzorriano"

    In conclusione la fase attuale ed oggetto di questo studio, più che essere autunnale old-style con prp continue e persistenti per giorni e giorni, appare associabile a prp a carattere tropicaleggiante con situazioni pseudo-alluvionali e flash flood di cui prestare una certa attenzione.

    Ultima modifica di 4ecast; 09/10/2010 alle 19:06
    Andrea

  10. #40
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?

    Ci siamo quasi.
    Dopo aver scartato l'ibrido nel messaggio precedente come quello responsabile di una fase autunnale old-style, ci dovremmo trovare a breve di fronte a quello originale.
    Appuntamento alla prima settmana di novembre.




    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    A due giorni dall' equinozio d’autunno mi pongo la domanda su quale impianto barico contare per avere la rottura del pattern attuale, ancora di tipo estivo.

    Due grandi eventi si contendono la scena con effetti non univoci sul comparto di nostra competenza ma chi potrà fare davvero la differenza sarà un terzo incomodo. Se da un lato La Nina è correlata con un pattern autunnale di blocco sul comparto oceanico a noi più vicino, il riscaldamento notevole che pervade la medio/bassa stratosfera da agosto associato ad una QBO ancora ben negativa negli strati sottostanti i 50 mb, è associato a cut-off anticiclonici e a strappi o ondulazioni marcate del getto (Alcune prospettive future).

    Le SSTA atlantiche giocano un ruolo fondamentale su scala europea e possono modulare gli effetti delle suddette forzanti. Il ruolo è enfatizzato dalla loro attuale disposizione dove, dopo una serie di tempeste sull’Atlantico tropicale, il tripolo è pronto per giocare la sua partita ma...

    Immagine


    ...ma dobbiamo porre bene l’attenzione all’inclinazione dello stesso.

    Come già evidenziato da altri amici oltrechè dal sottoscritto, il vortice polare non può trovare terreno fertile nell’approfondirsi in loco in 1-wave pattern (cioè sulla zona canado-groenlandese segnata da forti anomalie +). Infatti il long range modellistico continua a parlarci di profonde ondulazioni, onde di Rossby che partono dal Canada nord-orientale modulate da un’Azzorriana che copre il settore oceanico occidentale vicino al nordamerica ma comunque anche abbastanza distesa sui paralleli.

    Veniamo da una serie di goccie in distacco meridiano che si aprono la strada in una fascia di alte collocata alle latitudini del centro Europa e del sud Scandinavia nonché sul comparto continentale (da qui la continuità col pattern estivo). Ma la loro direttrice tende ad avere sempre più un’inclinazione retrograda (Antizonalità?) laddove la cintura delle HP tende a cedere di più sul nord della Russia. In prospettiva (e qui come tempi mi devo tenere dovutamente sul vago... può essere ottobre come l'inizio di novembre), sul vecchio continente non trovo forzante che impedirà a queste correnti di interagire direttamente recidendo la radice di una corposa Rossby wave in distacco dal settore canadese. In altri termini, l'estremizzazione della configurazione ATL/SCH porterebbe ad uno strappo del JS sul nordatlantico tale che l'onda di Rossby si trova a procedere per inerzia operando un tunneling della struttura anticiclonica (SCAND+like mode).

    Un saluto a chi legge e buona domenca
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •