Risultati da 1 a 10 di 3041

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    il tempo alla fine fa quello che vuole
    le teleconnessioni sono importanti,ma non fondamentali,vanno analizzate(e voi siete bravi,complimenti),ma non sono la bibbia,non possiamo essere certi di niente
    io nella mia vita ho visto ondate di gelo con la Nina,il Nino,AO negativa,AO positiva,con il VP spapolato e con il VP che girava a mille,con AMO+,AMO-,con il minimo solare,e con massimo solare ecc
    e una stagione non e' mai uguale all'altra anche se gli indici teleconnetivi sono gli stessi
    in linea di massima quoto

    nel senso che al massimo con gli interessanti discorsi di questo 3D si potrà tra qualche anno (oggi c'è solo confusione) arrivare FORSE a capire un andazzo molto molto generale, nell'ordine dell'anomalia termica su scala continentale, perfettamente inutile per capire le caratteristiche che avrà il tempo su scala italica e ancor meno nell'ordine sud-nord italia...

    sono ottimi esercizi intellettuali-matematici-statistici (e non lo dico con tono negativo, mi piace questo genere di cose) ma tutto ciò non serve a farsi neanche una pallida idea di quel che ci aspetta questo inverno, che sarà ovviamente diverso da qualunque altro passato nonostante le correlazioni degli indici...



  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    in linea di massima quoto

    nel senso che al massimo con gli interessanti discorsi di questo 3D si potrà tra qualche anno (oggi c'è solo confusione) arrivare FORSE a capire un andazzo molto molto generale, nell'ordine dell'anomalia termica su scala continentale, perfettamente inutile per capire le caratteristiche che avrà il tempo su scala italica e ancor meno nell'ordine sud-nord italia...

    sono ottimi esercizi intellettuali-matematici-statistici (e non lo dico con tono negativo, mi piace questo genere di cose) ma tutto ciò non serve a farsi neanche una pallida idea di quel che ci aspetta questo inverno, che sarà ovviamente diverso da qualunque altro passato nonostante le correlazioni degli indici...


    straquoto quello che hai detto

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    in linea di massima quoto

    nel senso che al massimo con gli interessanti discorsi di questo 3D si potrà tra qualche anno (oggi c'è solo confusione) arrivare FORSE a capire un andazzo molto molto generale, nell'ordine dell'anomalia termica su scala continentale, perfettamente inutile per capire le caratteristiche che avrà il tempo su scala italica e ancor meno nell'ordine sud-nord italia...

    sono ottimi esercizi intellettuali-matematici-statistici (e non lo dico con tono negativo, mi piace questo genere di cose) ma tutto ciò non serve a farsi neanche una pallida idea di quel che ci aspetta questo inverno, che sarà ovviamente diverso da qualunque altro passato nonostante le correlazioni degli indici...



    Mi spiegate tu e l'utente bora, che ci state a fare su un forum meteo se le vostre "premesse" sono quelle da voi espresse??

    Qua si discute di possibilità e di tendenze long range, se non vi piace sto 3d non leggetelo neanche, no??

    Anche perchè, diciamocelo, parlare di previsioni fino ai 5 giorni, GROSSOMODO ormai è abbastanza scontato, se non in particolari condizioni tipo l'individuazione di eventuali convergenze pericolose in termini di apporti precipitativi e/o l'individuazione del percorso di una goccia fredda e/o di un minimo a carattere freddo in grado di portare neve fino in pianura....per il resto le linee generali previsionali fino ai 5 gg ormai sono piuttosto "semplici".

    Ergo c'è una parte dei frequentatori dei meteoforum che invece si applica cercando di capire quella che potrebbe essere la linea tendenziale di una stagione, se nun ve piace NON LEGGETE, ripeto, ma soprattutto abbiate almeno il buon senso di non sbeffeggiare tali "lavori".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •