Pagina 215 di 309 PrimaPrima ... 115165205213214215216217225265 ... UltimaUltima
Risultati da 2,141 a 2,150 di 3084
  1. #2141
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Credo che comunque il periodo quest'anno più propenso a avvezioni fredde degne di nota sul comparto Adriatico e meridionale con neve a quote basse cadrà tra la seconda parte di febbraio e la prima di marzo del 2011.

    Salut.
    questa visione diciamo tardiva dell'inverno su di noi dovrebbe derivare dal reset barico?

  2. #2142
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie! Il problema non è illudere, quello che cerco di fare è corretta informazione. Forse devo migliorare un pò sull'emotività (ma non posso nascondere che a me piacciono le stagioni e avere stagioni fuori posto non mi fanno saltare di gioia).... comunque... tornando alla domanda vorrei risponderti subito dicendoti che il rinforzo della AO ora non bisogna prenderlo come la cura di tutti i mali. Ricordiamoci bene che una AO positiva rinforza il flusso zonale. Quello che dobbiamo sperare è ad un'aumento delle spinte dinamiche sull'Atlantico, o meglio, ad un reiterarsi delle spinte dinamiche le quali con un nuovo assetto teleconnettivo potrebbero anche mancare. Quello che sto cercando di dire è che non dobbiamo dare per scontato che l'AO in ripresa possa portare il gelo da noi. Io credo che dopo la metà del mese potremo apprezzare una diminuzione delle spinte meridiane, quindi un'aumento della tensione zonale e, comunque una certa persistenza delle anomalie positive in atlantico che comunque saranno costrette ad un certo spanciamento. Quindi per la seconda decade di dicembre ciò che salterà all'occhio sarà il riallineamento delle temperature al CentroSud sui valori normali e la tendenza ad avere un tempo molto variabile e povero di precipitazioni per frequenti correnti nordoccidentali. Potrebbe scappare a cavallo delle festività un raffreddamento più deciso del comparto adriatico e meridionale per il passaggio di veloci saccature ma di scarso magnitudo meridiano. Quindi qualche spiffero freddo ma niente di storico, ficcante, allucinante, persistente come ci si può pensare. Io quindi sono abbastanza fiducioso quantomeno di passare il Natale con temperature degne della fine del mese di dicembre o forse con qualcosa in meno. In merito al proseguio ci ritornerei più avanti. Credo che comunque il periodo quest'anno più propenso a avvezioni fredde degne di nota sul comparto Adriatico e meridionale con neve a quote basse cadrà tra la seconda parte di febbraio e la prima di marzo del 2011.

    Salut.
    grazie per la gentilezza..spero che si anticipino un po i tempi almeno a fine gennaio.. buona giornata!!
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  3. #2143
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Giuliacci....

    analisi supportata da modelli e varie riflessioni teleconnettive

    http://mario.giuliacci.it/mm?id=1295

  4. #2144
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Dunque,oggi mi sbilancio in maniera molto pesante


    Dicembre potrebbe prendere tutt'altra piega dalla seconda decade con cessazione del periodo perturbato e abbattimento del reiterato blocking atlantico.

    Il "delicato equilibrio" tra stratosfera e troposfera pare rompersi all'improvviso come avevo ipotizzato con un possibile reversal pattern (AO+/NAO+).

    A questo punto l'adrenalina sale,la stagione invernale entra nel vivo per quanto riguarda l'effetto domino di alcuni processi fisici...L'anticiclone azzorriano verrebbe spianato dalla ripresa del getto con possibile Bartlett High(Remigio docet),qlc sbuffo freddo potrebbe investire il medio-basso adriatico ed il sud italia,clima secco al nord e tirreno.

    La reazione troposferica però potrebbe innescare una torsione del VPS(fine dicembre inizio gennaio) a causa di un equilibrio termodinamico poco propenso al mantenimento di lunghe fasi zonali.
    Il forte raffreddamento del comparto Russo-Siberiano e le anomalie sul NATL provocherebbero una progressiva ellitticizzazione del VP con netto rinforzo dell'anticiclone Russo-Siberiano e possibile genesi di un ponte di Weikoff con forte ondata di gelo verso l'Europa centro-meridionale(fine dicembre/inizio gennaio)........

    Ma perchè non era già questo il tuo pensiero?
    Ne avremo parlato almeno 10 volte..e poi ho già messo già la bottiglia di Masseto in cantina!
    Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Se poi il 3° split stagionale possa definirsi "uneventful", specie quando i modelli ancora non riescono ad inquadrarne bene gli effetti...io poi non parlerei di un reset barico ma di una dinamica strato-tropo molto lineare che segue, fino ad oggi, una traccia individuata i primi di ottobre. Inoltre, ma qui parliamo di un discorso più statitisco che fisico, le dinamiche che si presentano nella seconda decade di dicembre sono quelle che poi caratterizzano grossomodo il trimestre invernale..e lo scorso anno ne è un esempio. Pertanto occhio alle seconda decade.

  5. #2145
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie! Il problema non è illudere, quello che cerco di fare è corretta informazione. Forse devo migliorare un pò sull'emotività (ma non posso nascondere che a me piacciono le stagioni e avere stagioni fuori posto non mi fanno saltare di gioia).... comunque... tornando alla domanda vorrei risponderti subito dicendoti che il rinforzo della AO ora non bisogna prenderlo come la cura di tutti i mali. Ricordiamoci bene che una AO positiva rinforza il flusso zonale. Quello che dobbiamo sperare è ad un'aumento delle spinte dinamiche sull'Atlantico, o meglio, ad un reiterarsi delle spinte dinamiche le quali con un nuovo assetto teleconnettivo potrebbero anche mancare. Quello che sto cercando di dire è che non dobbiamo dare per scontato che l'AO in ripresa possa portare il gelo da noi. Io credo che dopo la metà del mese potremo apprezzare una diminuzione delle spinte meridiane, quindi un'aumento della tensione zonale e, comunque una certa persistenza delle anomalie positive in atlantico che comunque saranno costrette ad un certo spanciamento. Quindi per la seconda decade di dicembre ciò che salterà all'occhio sarà il riallineamento delle temperature al CentroSud sui valori normali e la tendenza ad avere un tempo molto variabile e povero di precipitazioni per frequenti correnti nordoccidentali. Potrebbe scappare a cavallo delle festività un raffreddamento più deciso del comparto adriatico e meridionale per il passaggio di veloci saccature ma di scarso magnitudo meridiano. Quindi qualche spiffero freddo ma niente di storico, ficcante, allucinante, persistente come ci si può pensare. Io quindi sono abbastanza fiducioso quantomeno di passare il Natale con temperature degne della fine del mese di dicembre o forse con qualcosa in meno. In merito al proseguio ci ritornerei più avanti. Credo che comunque il periodo quest'anno più propenso a avvezioni fredde degne di nota sul comparto Adriatico e meridionale con neve a quote basse cadrà tra la seconda parte di febbraio e la prima di marzo del 2011.

    Salut.
    Scusami se mi permetto, ma a questo chiunque ci sarebbe arrivato, visto che ormai da diversi anni si ripete la solita discesa fredda in quel periodo con neve a quote collinari o pianeggianti! (Parlo per il comparto Meridionale in genere)

    In questa frase non c'è nulla di studiato o altro, basta vedere le statische e il risultato è facilissimo se non ovvio!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  6. #2146
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Posso chiederti qual'è il motivo per sottolineare questa cosa? Giusto per curiosità.

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Scusami se mi permetto, ma a questo chiunque ci sarebbe arrivato, visto che ormai da diversi anni si ripete la solita discesa fredda in quel periodo con neve a quote collinari o pianeggianti! (Parlo per il comparto Meridionale in genere)

    In questa frase non c'è nulla di studiato o altro, basta vedere le statische e il risultato è facilissimo se non ovvio!

  7. #2147
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    quando inizieranno i modelli a "intravedere" le possibili soluzioni per la seconda decade?perchè per ora sono scandalosi

  8. #2148
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Posso chiederti qual'è il motivo per sottolineare questa cosa? Giusto per curiosità.
    Che il professore ogni tanto bisogna cercare di riservarlo in sè!

    Certe affermazioni ti ripeto sono scontate se non ovvie, è come per dire "in inverno farà brutto tempo", mica siamo scemi eh...???

    Con tutti il rispetto, saluti e buona giornata, chiusa polemica
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #2149
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ti rispondo veramente facendo fatica a rimanere nel canoni di rispetto: set il mio modo di dire le cose non ti garbano ci sono due strade:

    1) Non tieni conto del mio messaggio e lo salti
    2) Mi rispondi controbattendo con valide argomentazioni in maniera da poter vagliare le proprie idee.

    Moderatori vedete? non posso parlare in questo forum. Vi saluto tutti. E' stato un piacere fin quando è durato ma qui dentro ci sono troppe persone a cui do fastidio.

    Spero che tu possa ben presto diventare un professore anche tu visto che sei nel fiore della tua giovinezza.

    come si dice da queste parti: statt bbun.

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Che il professore ogni tanto bisogna cercare di riservarlo in sè!

    Certe affermazioni ti ripeto sono scontate se non ovvie, è come per dire "in inverno farà brutto tempo", mica siamo scemi eh...???

    Con tutti il rispetto, saluti e buona giornata, chiusa polemica

  10. #2150
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ti rispondo veramente facendo fatica a rimanere nel canoni di rispetto: set il mio modo di dire le cose non ti garbano ci sono due strade:

    1) Non tieni conto del mio messaggio e lo salti
    2) Mi rispondi controbattendo con valide argomentazioni in maniera da poter vagliare le proprie idee.

    Moderatori vedete? non posso parlare in questo forum. Vi saluto tutti. E' stato un piacere fin quando è durato ma qui dentro ci sono troppe persone a cui do fastidio.

    Spero che tu possa ben presto diventare un professore anche tu visto che sei nel fiore della tua giovinezza.

    come si dice da queste parti: statt bbun.
    forse lui ti voleva chiedere quali sono i motivi che ti portano a pensare che dicembre e gennaio non saranno invernali!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •