Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Eccola quì, ne parlamo qualche giorno fa:

    3 ottobre


    7 ottobre


    Da notare a 500 hPa il rinforzo dell'alta russo-scandinava:





    Andrea

  2. #2
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Eccola quì, ne parlamo qualche giorno fa:

    3 ottobre
    Immagine


    7 ottobre
    Immagine


    Da notare a 500 hPa il rinforzo dell'alta russo-scandinava:

    Immagine


    Immagine


    Si prepara già qualcosa di buono anche per noi?

  3. #3
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    credo che la bassa islandese riuscirà a forzare il blocco!
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Ed ecco poi il tunnelling.
    Stamane sembra quasi che il CS abbia telefonato a Reading

    Recm2401.gif

    10 Ottobre... monitoriamo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Siamo lontani, ma .......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Ma non sembrano già configurazioni abbastanza "invernali"?

    Poi quell'hp lì sulla Russia mi intriga, chissà che magari si riveli importante per le dinamiche invernali.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Ti posso garantire che sembrano tutt'altro che invernali.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    In serata e in nottata la Russia settentrionale ha assistito ad un'irruzione artica con nevicate segnalate fino alla catena degli Urali. Oltre, in nord ovest Siberia si oppone un promontorio subtropicale e le temperature non riescono ad andare sottozzero nemmeno di notte.
    Veniamo più a ovest. Nebbie nella zona finno-russa, Svezia, mar Baltico e Repubbliche baltiche. A sud avanza il fronte disteso dalla Polonia centrale verso la Russia del sud (passante proprio sul confine tra Bielorussia ed Ucraina) con piogge battenti e qualche caso di grandine più a sud, davanti al fronte. Fronte che poi aprirà la strada all'avvezione continentale.

    Institut für Geophysik und Meteorologie an der Universität zu Köln

    Si conferma il rinforzo dell'alta di blocco in area russo-finnica che dovrebbe mulinare aria fredda nei bassi strati verso l'Europa orientale con i Balcani nel limbo. La strada dovrebbe rimanere aperta per qualche giorno.
    Per quanto riguarda Tromso ed il Finmark si troverebbe con un sud-ovest sparato che pesca addirittura dal G. di Biscaglia / Mar Nero e dunque lo vedo in ombra a Vesteralen e Lofoten. Inoltre i rinforzo dell'alta russo-scandinava e l'attardarsi in Atlantico dell'affondo avrebbe una risposta calda notevole con un +6/+7 sulla regione più a nord della Norvegia

    Andrea

  9. #9
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ti posso garantire che sembrano tutt'altro che invernali.
    Non intendevo per le temperature eh, le so leggere anch'io le isoterme.
    Volevo dire che come disposizione delle figure bariche, mi sembra che assomiglino di più alle disposizione dell'antizonalità invernale, piuttosto che del periodo iniziale dell'autunno, dove in genere sono più comuni le perturbazioni da ovest.

    Poi ripeto, era e rimane una mia personalissima, e quindi opinabilissima, considerazione.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non intendevo per le temperature eh, le so leggere anch'io le isoterme.
    Volevo dire che come disposizione delle figure bariche, mi sembra che assomiglino di più alle disposizione dell'antizonalità invernale, piuttosto che del periodo iniziale dell'autunno, dove in genere sono più comuni le perturbazioni da ovest.

    Poi ripeto, era e rimane una mia personalissima, e quindi opinabilissima, considerazione.
    Se la metti così si, e infatti io preferirei appunto configurazioni più consone al periodo come detto prima... però non tutto il male viene per nuocere, con una retrogressione alta la possibilità di tunnelling sarebbe decisamente intrigante
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •