Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 96
  1. #61
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Non capisco
    Le correnti non dovrebbero girare in senso antiorario intorno alla 1010?

    Sarebbe un W se girassero in senso orario,ma la 1010 indica una lp o mi sbaglio?

    Le isobare della mappa sono a 500 hPa,giusto?


    Ciao
    Si parla della situazione a 500 hPa, quella descritta da te è al suolo. Le isobare bianche sono quelle al suolo.

  2. #62
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Mi arrendo


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #63
    Auckland
    Ospite

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Non capisco




    Le correnti non dovrebbero girare in senso antiorario intorno alla 1010?

    Sarebbe un W se girassero in senso orario,ma la 1010 indica una lp o mi sbaglio?

    Le isobare della mappa sono a 500 hPa,giusto?


    Ciao
    No, quelle della pressione sono al suolo...
    Devi seguire le variazioni di colore per vedere le correnti a 500hpa (oppure guardi le carte delle correnti a 500hpa, così è più chiaro)


  4. #64
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Openyourmind
    Si parla della situazione al suolo, quella descritta da te è al suolo. Le isobare bianche sono quelle al suolo.
    Ah,ecco spiegato il mistero!

    In quella carta è possibile vedere la situazione in quota?

  5. #65
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Ah,ecco spiegato il mistero!

    In quella carta è possibile vedere la situazione in quota?
    Segui i colori e si vede la situazione in quota.

  6. #66
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Ringrazio sia Openyourmind che Auckland per i chiarimenti!


    Quindi non ci sono ancora carte buone per il Piemonte?



    Ciao

  7. #67
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Ringrazio sia Openyourmind che Auckland per i chiarimenti!


    Quindi non ci sono ancora carte buone per il Piemonte?



    Ciao

    SW in quota e SE al suolo non sono buone?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #68
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Ringrazio sia Openyourmind che Auckland per i chiarimenti!


    Quindi non ci sono ancora carte buone per il Piemonte?



    Ciao

    sarò inesperto,ma ribadisco la mia opinione....secondo me ql carta potrebbe essere ottima!

  9. #69
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Ringrazio sia Openyourmind che Auckland per i chiarimenti!


    Quindi non ci sono ancora carte buone per il Piemonte?



    Ciao
    Dal mio punto di vista con le ENS postate in partenza qualcosa per Basso Piemonte, Alessandrino e estremo Est della Regione e basta

  10. #70
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: Sequenza da ammirare in silenzio...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    SW in quota e SE al suolo non sono buone?
    Che per caso è stato aperto il corso di meteorologia base prof?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •