Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 51314151617 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 165
  1. #141
    Bava di vento L'avatar di Robby96
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Genova Quezzi
    Età
    28
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ora si vede benissimo l' occhio proprio su Messina.

    sembra davvero intenzionato a buttarsisul tirreno ma li avrà vita breve.

    Allegato 179068
    xke avrebbe vita breve?????

  2. #142
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ora si vede benissimo l' occhio proprio su Messina.

    sembra davvero intenzionato a buttarsisul tirreno ma li avrà vita breve.
    Guarda che ti stai sbagliando

    quello sullo stretto non è l'occhio, ne tantomeno il minimo...
    il minimo attualmente si trova poco a SE della calabria e sta lentamente risalendo.

    e non c'è nulla di strano, il minimo è dove era previsto. In nottata sarà sul golfo di taranto o li vicino


  3. #143
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    Guarda che ti stai sbagliando

    quello sullo stretto non è l'occhio, ne tantomeno il minimo...
    il minimo attualmente si trova poco a SE della calabria e sta lentamente risalendo.

    e non c'è nulla di strano, il minimo è dove era previsto. In nottata sarà sul golfo di taranto o li vicino

    Infatti ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #144
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ...ma il cuore è freddo...o sbaglio? come si può creare un tlc in queste condizioni?
    Anche i cicloni tropicali Vince e Grace sono derivati dalla trasformazione di ciclogenesi extratropicali inizialmente a cuore freddo. Il cuore caldo viene acquisito in seguito. (K.Emanuel: cutoff cold low is an ideal embryo in which a Mediterranean tropical-like cyclone can be produced).
    ''Tropical transition refers to the dynamic and thermodynamic transformation of disturbances of sub-tropical or extratropical origin into tropical cyclones. This is often synonymous with a transition from a cold-core cyclone to a warm-core cyclone''.
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  5. #145
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    Accumuli che crescono e non vuole smettere di piovere soprattutto sulle Serre sia versante Jonico che Tirrenico
    Pausa invece sulla Locride e sul basso reggino, mentre nella zona dell'Istmo di Catanzaro e in generale sulla zona Nord della regione accumuli intorno o inferiori a 10 mm

    Accumuli più elevati solo over 50 mm alle 18:00

    82,6 mm Gioiosa Jonica (RC)
    80 mm Mongiana (VV)
    74,4 mm Ardore Superiore (RC)
    68,4 mm Croceferrata - Cassari (VV)
    68 mm Serra San Bruno (VV)
    68 mm Sant'Agata del Bianco (RC)
    67,6 mm Bovalino (RC)
    65 mm Santa Caterina dello Jonio (CZ)
    59,4 mm Plati (RC)
    58,2 mm Antonimina (RC)
    58 mm Capo Spartivento (RC)
    57,8 mm Fabrizia (VV)
    57,4 mm Canolo (RC)
    56,8 mm Roccella Jonica (RC)
    53,6 mm Passo della Limina (RC)


    Se oggi il grosso è andato sul versante Jonico, anche se sul Tirreno gli accumuli sono tra 30 e 50 mm, tra stasera e tutto domani con correnti di Ponente e Maestrale sul versante esposto della Calabria sono possibili altri 100 mm, che si andrebbero a sommare ai gia 150 mm diffusi degli ultimi giorni.... il che significa che ricomincerebbe il triste periodo delle frane in Calabria, come ogni autunno-inverno....


  6. #146
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    Già ho visto gli accumuli importanti sulle Serre ma facciamo attenzione ora alle regioni ioniche! Le correnti nettamente orientali unite alla risalita e all'approfondimento del minimo sono un mix esplosivo!

    Segnalo Crotone che è schizzata a 61mm, ma accumuli diffusi tra 60 e 70 mm su tutta la costa del crotonese! E non è finita!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #147
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    punta di 174mm/h in un breve rovescione serale.
    piove moderatamente, poco fa botta a 58mm/h
    parziale di 23,4mm

    pressione in crollo, perdo hPa ogni 5minuti
    attualmente 995,3 hPa e raffiche da NNE
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #148
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    Franko aggiornaci ;-)
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 18/10/2010 alle 22:38
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #149
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    994,3hPa ancora in calo
    Prima passata di rovesci prima sul leccese in risalita verso nord-ovest, ora sono su Bari.
    qui permane instabilità elevatissima, sembra di stare ai tropici, si alternano pause a rovesci monsonici con punte sino a 300mm/h a Lequile (LE).

    Vento forte su tutta la Puglia, venti forti nord-orientali, primi colpi di scirocco sul basso Salento leccese

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #150
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altra possibilità di TLC

    bello ora il minimo. speriamo che non esplode la convenzione ora altrimenti sarebbero guai

    it.gif
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •