Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 102

Discussione: Inverno 1941-42

  1. #11
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si ci sono ma ora non so dove trovarle

    ci sono online quelle giornaliere del Gennaio 1945
    domanda rivolta a giuffrey ma anche al resto degli utanti,sapete che impianto teleconnettivo abbiamoavuto nel41-42? e in che regime enso eravamo?

  2. #12
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Mi pare che il 1939-40 sia stato l'inverno con la media trimestrale più bassa a livello europeo (senza fonte)
    Confermate ciò che dico?
    no, sono i 3 che ho detto

    1928/29
    1941/42
    1962/63

    però il 1939/40 ci è vicino ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Le estati negli anni 40' com'erano?So anche di un inverno molto mite in quel decennio ma non riesco a ricordare bene(il 1944/45?)e di un'estate "new style",simile,che so,a quelle del 1994 o del 2009...
    Sai darmi lumi al riguardo?
    negli anni '40 non c'è nessun Inverno particolarmente mite, tutti più o meno freddi e molti gelidissimi

    il Febbraio 1943 fu mite ma rappresenta un neo in quel decennio

    Estati anni '40 ? Ne abbiamo già parlato varie volte, le più calde dalla fine della PEG dopo quelle 2000, TUTTE SOPRA I +1 DI ANOMALIA IN ITALIA dal 1941 al 1947 e quest'ultima la più calda di sempre in Europa e in Italia dopo quella del 2003



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    domanda rivolta a giuffrey ma anche al resto degli utanti,sapete che impianto teleconnettivo abbiamoavuto nel41-42? e in che regime enso eravamo?
    eh me lo chiedo anche io



    qualcuno può darci una mano


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    no, sono i 3 che ho detto

    1928/29
    1941/42
    1962/63

    però il 1939/40 ci è vicino ...
    Ok, grazie

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    negli anni '40 non c'è nessun Inverno particolarmente mite, tutti più o meno freddi e molti gelidissimi

    il Febbraio 1943 fu mite ma rappresenta un neo in quel decennio

    Estati anni '40 ? Ne abbiamo già parlato varie volte, le più calde dalla fine della PEG dopo quelle 2000, TUTTE SOPRA I +1 DI ANOMALIA IN ITALIA dal 1941 al 1947 e quest'ultima la più calda di sempre in Europa e in Italia dopo quella del 2003

    Scusa,mi ero perso la parte delle estati nelle precedenti discussioni.Sto sul Forum da quasi due anni ma ho cominciato ad essere più presente solo dall'agosto 2009.Un saluto a tutti dalla mia momentanea postazione romana.
    Cmq grazie

  7. #17
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Questi i valori ENSO:

    1941 1.24 1.61 1.55 1.68 1.65 1.51 1.69 1.58 0.95 1.67 1.18 1.19
    1942 1.01 0.57 0.52 0.77 -0.03 -0.63 -0.23 -0.82 -1.08 -1.10 -0.44 -1.24


    GHCN_GISS_ERSST_250km_Anom10_1941_1941_1951_2009.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/10/2010 alle 14:02

  8. #18
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Ho sentito molto spesso che gli inverni del 1940 e del 1947 sono stati incredibilmente freddi su gran parte d'Europa, e forse anche il '49.
    Ma nel '40 possibile che arrivò una -20° in PP a 850hPa, oppure sto dicendo una idiozia? (probabile...però avevo sentito questa cosa da qualche parte) su wetterzentrale si possono vedere per quel tipo solo le carte dal 48...
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Il 1941 e 1962 in dicembre, sono gli unici 2 anni recenti che a Roma hanno visto neve il 24 dicembre, segnalo questa curiosità

  10. #20
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questi i valori ENSO:

    1941 1.24 1.61 1.55 1.68 1.65 1.51 1.69 1.58 0.95 1.67 1.18 1.19
    1942 1.01 0.57 0.52 0.77 -0.03 -0.63 -0.23 -0.82 -1.08 -1.10 -0.44 -1.24
    in una fase di declino de El Nino però fase Enso assolutamente positiva durante il trimestre freddo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •