Pagina 49 di 59 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 586
  1. #481
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ben 7 messaggi di cui almeno uno(non ho contato gli altri) speso "al posto giusto nel momento giusto" in una concertata e concordata serie di interventi ad orologeria....
    Penso che la cosa sia piuttosto evidente.
    Quelli che tu o altri chiamate "esperti" non sono altro che appassionati meteo che, in piena libertà esprimono il loro pensiero, e la cui onoreficenza non è certo auto attribuita ma tributata da molti forumisti che ne apprezzano una qualche qualità.......
    Ritengo che sia cosa rispettosa lasciare a ciascuno la libertà di pensare ed esprimere la propria opinione che ben può essere divergente (evvivadio!!!) ma in un contesto costruttivo e contestuale anzichè sterilmente polemica e continuamente off topic.
    Non dovrebbe essere mia routine quotare, però quanto in evidenza nel quote altro non è che la conclusione a cui è arrivato lo staff di moderazione. Le segnalazioni che l'utenza gentilmente ha inviato sono state utili per ricostruire quanto avvenuto durante l'inverno e portano appunto a conclusioni sorprendenti.
    Infatti siamo arrivati al punto di non ritorno e non saranno più dati i classici avvisi ma s'interverrà in modo immediato con il ban definitivo, di pazienza ne è stata portata fin troppa.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  2. #482
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Premessa:

    Non capisco perchè utenti non interessati alla stratosfera e refrattari a qualsiasi analisi di origine teleconnettiva continuino a frequentare TD che trattano questo argomento

    La stagione invernale direi che è stata ben interpretata da diversi longer nelle linee generali

    Una prima parte che ha visto un VP decisamente disturbato ed una seconda che ha virato in direzione di un netto rinforzo dello stesso.

    In qlc post precedente mi sono fischiate un pò le orecchie

    Da parte mia posso dire che in riferimento alla mia previsione di forte ondata di gelo a fine gennaio, avevo scommesso su di un coriaceo ponte di Woeikof in vista del cambio del Weather regime.
    Le caratteristiche fisiche e dinamiche di questa ipotesi avevano una buona base per svilupparsi visto il netto contrasto termopressorio tra alcuni settori nordemisferici che non sto a rielencare.


    Un passaggio di consegne che avrebbe potuto dar vita ad un ponte di Woeikof
    1956 like



    Se non che il rinforzo del VP è stato very strong Questa possibile dinamica è stata un pò il succo di tutte le analisi affrontate insieme all'ottimo Even dall'inizio dell'inverno.

    Fine Febbraio ed inizio marzo hanno visto le intrusioni continentali preventivate con l'nstaurarsi di una coriacea circolazione secondaria ottimamente seguita da 4ecast.Il tutto ancora secondo la tipologia del "braccio di ferro" innescato dalle anomalie sulla jet-stream.

    Come già ipotizzato giorni fa,nella 3^ decade di marzo dovrebbero farsi strada nuovi disturbi al VP a causa di una situazione troposferica poco favorevole al sostentamento di lunghe fasi zonali(quindi non appena rientrerà la forzante stratosferica,dovremmo tornare al weather regime dominante).....


    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #483
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Premessa:

    Non capisco perchè utenti non interessati alla stratosfera e refrattari a qualsiasi analisi di origine teleconnettiva continuino a frequentare TD che trattano questo argomento

    La stagione invernale direi che è stata ben interpretata da diversi longer nelle linee generali

    Una prima parte che ha visto un VP decisamente disturbato ed una seconda che ha virato in direzione di un netto rinforzo dello stesso.

    In qlc post precedente mi sono fischiate un pò le orecchie

    Da parte mia posso dire che in riferimento alla mia previsione di forte ondata di gelo a fine gennaio, avevo scommesso su di un coriaceo ponte di Woeikof in vista del cambio del Weather regime.
    Le caratteristiche fisiche e dinamiche di questa ipotesi avevano una buona base per svilupparsi visto il netto contrasto termopressorio tra alcuni settori nordemisferici che non sto a rielencare.
    Immagine


    Un passaggio di consegne che avrebbe potuto dar vita ad un ponte di Woeikof
    1956 like

    Immagine


    Se non che il rinforzo del VP è stato very strong Questa possibile dinamica è stata un pò il succo di tutte le analisi affrontate insieme all'ottimo Even dall'inizio dell'inverno.

    Fine Febbraio ed inizio marzo hanno visto le intrusioni continentali preventivate con l'nstaurarsi di una coriacea circolazione secondaria ottimamente seguita da 4ecast.Il tutto ancora secondo la tipologia del "braccio di ferro" innescato dalle anomalie sulla jet-stream.

    Come già ipotizzato giorni fa,nella 3^ decade di marzo dovrebbero farsi strada nuovi disturbi al VP a causa di una situazione troposferica poco favorevole al sostentamento di lunghe fasi zonali(quindi non appena rientrerà la forzante stratosferica,dovremmo tornare al weather regime dominante).....



    non so se hai letto il mio lavoretto qui;

    Stratosfera: precondizionamenti e circolazioni secondarie troposferiche.

    cmq concordo

  4. #484
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    non so se hai letto il mio lavoretto qui;

    Stratosfera: precondizionamenti e circolazioni secondarie troposferiche.

    cmq concordo

    Bravo
    Matteo



  5. #485
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    non so se hai letto il mio lavoretto qui;

    Stratosfera: precondizionamenti e circolazioni secondarie troposferiche.

    cmq concordo
    Chiamalo lavoretto Ottimo davvero Adriano,complimenti
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #486
    Banned
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    Montecchia (VR)
    Età
    39
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    è la seconda volta in pochi giorni che leggo un uso del plurale maiestatis decisamente inopportuno.....
    a parte l ennesimo off topic(quando si riparlerà di strato qui????), almeno io gradirei riferimento precisi e non critiche generiche altrimenti non posso non pensare che siano fatte ad personam e non ad contenutum
    Non ricordavo precisamente gli autori di tali interventi, so che comunque c'erano stati.
    Ora visto che giustamente hai richiesto riferimenti precisi sono andato a pescare alcuni messaggi, tra cui un paio tuoi e di qualche altro forumista intervenuto qui ma che non voglio citare perchè ripeto non è mia intenzione certo mettervi sul banco degli imputati.
    Avrei gradito solamente un po' più di umiltà e precisione, specie nel valutare la salute dell'inverno in questo ultimo scorcio stagionale.

    Poi, che la seconda parte dell'inverno sia stata diciamo ammazzata da un AO esageratamente positiva sono d'accordo. Non sono mica ignorante in materia, so anche io che con un AO-- pezzi di VP sparsi qua e là rendono più dinamica e ricca di discese fredde la nostra stagione.
    Non è qui che voglio contestare, profondo rispetto per la legge di B&D (a dire il vero io avevo iniziato ad intervenire su questo post proprio per chiedere se era possibile avere un elenco riguardo gli anni di sforamento NAM).

    Tuttavia sentire spesso pronunciare parole come inverno finito, hp mite in nome di una propria idea che si tenta di difendere ad ogni costo nonostante la realtà poi palesi il contrario mi è dispiaciuto, tutto qui.
    Vi invito tutti a dare un'occhiata all'articolo di Andrea Corigliano, noto meteorologo che da anni scrive su internet e forumista di Meteonetwork. Io credo che solo dai prossimi giorni si possa dire inverno finito

    Nottata fredda sull

  7. #487
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Se esistesse la possibilità di elaborare tendenze stagionali millimetricamente precise, avremmo a che fare con elementi sovrannaturali, allo stato attuale delle conoscenze e delle disponibilità tecnologiche in nostro possesso.....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #488
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Neo Visualizza Messaggio
    Personalmente non considero la stratosfera un vero e proprio “predictor”, per il motivo che nel bene o nel male le caratteristiche che si riscontrano nella troposfera sono in grado di “anticipare” la dinamica stratosferica. Questo vale anche per la B&D, che non è una scoperta rivoluzionaria, ma un tentativo statistico (riuscito!) per “regolare” una nota dinamica di tipo causale che almeno inizialmente può trovare spunto nell'assenza di propagazione troposferica. Che poi dopo la stratosfera sia in grado di condizionare a sua volta la troposfera questo è evidente quanto indiscutibile, ed è stato ben sottolineato dai vari interventi di Bugi e di altri.
    Perfettamente d'accordo Daniele.

  9. #489
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    per bassini: se ad un ESE ne segue dopo pochi giorni un altro di segno contrario, che condizionamento è?
    Dì la verità che stai usando il vecchio generatore automatico di titoli di Libero (o, per par condicio, de L'Unità) adattato alla meteo.
    Facciamo che ti risponderò quando la domanda che poni non avrà già avuto risposta nello stesso post che quoti ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #490
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Neo Visualizza Messaggio
    Personalmente non considero la stratosfera un vero e proprio “predictor”, per il motivo che nel bene o nel male le caratteristiche che si riscontrano nella troposfera sono in grado di “anticipare” la dinamica stratosferica. Questo vale anche per la B&D, che non è una scoperta rivoluzionaria, ma un tentativo statistico (riuscito!) per “regolare” una nota dinamica di tipo causale che almeno inizialmente può trovare spunto nell'assenza di propagazione troposferica. Che poi dopo la stratosfera sia in grado di condizionare a sua volta la troposfera questo è evidente quanto indiscutibile, ed è stato ben sottolineato dai vari interventi di Bugi e di altri.
    intervento interessante, direi fuori dagli schemi
    se ho ben capito secondo te di solito la dinamica, anche nei casi di ESE è: T -> S -> T

    mi pare che la visione più diffusa sia un'altra, e cioè che la strato influenza la tropo, con fattori come: attività solare -> ozono, e QBO, e che quindi gli input siano di origine squisitamente stratosferica.... e da qui la sua importanza predittiva sulla tropo, una specie di decisivo "fattore esterno" che evita il circolo vizioso...

    ben tre domande:
    1 secondo te queste dinamiche ad oggi hanno una buona valenza previsionale, per i nostri scopi?
    2 era possibile a inizio stagione prevedere un evento ESE a gennaio?
    3 quanto sono frequenti e quanto influiscono i fattori stratosferici? in pratica l'influenza stratosferica, se utilizzabile previsionalmente, è limitata ai casi di ESE, o influisce costantemente in modo importante e misurabile?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •