mumble.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Quoto. Escluso l'Appennino, diciamo dai 600m in su, la neve novembrina è molto rara. Anche per Perugia (500m slm) la neve con accumulo a novembre è abbastanza rara. Idem per Firenze. Ovviamente scendendo la variabile rarità aumenta fino ad approssimarsi allo 0. Inoltre a novembre l'orsetto è ancora timido e difficilmente viene a visitare l'adriatico. Discorso opposto per Marzo.
MA qui non è affatto rara, nevica spesso a novembre e non siamo a 600 metri.
![]()
Boh,novembre 95'?Può essere,anche se onestamente non mi risulta.
Ecco cmq tutti gli episodi di nevicate campane a quote collinari che ricordo,con l'aiuto di Tutiempo:
1988-1993-1998-2004-2005-2006-2007.
Come accumulo,quelli del 1988,1998 e 2005 si direbbero i più significativi.Qualcosa è segnalato anche nel novembre 89',abbastanza fresco.
Diciamo che sul lato tirrenico è piuttosto raro che in noembre possa nevicare sotto i 200 m, mentre sulla costa Adriatica è capitato, anche senza accumulo, più volte anche di recente, come 2008 e 1998
Molto spesso, per questa zona è normale la neve a fine Novembre ( solitamente qualche cm umido )![]()
Odio la nebbia !!!
Segnalibri