Risultati da 1 a 10 di 821

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Credo dobbiamo prima analizzare la media di riferimento dell'anomalia di temperatura per l'Italia, non si può paragonare secondo

    me così a cuor leggero con la Spagna, si vede bene da questo plot per la temperatura:

    82_57_64_225_316_17_18_29.png

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credo dobbiamo prima analizzare la media di riferimento dell'anomalia di temperatura per l'Italia, non si può paragonare secondo

    me così a cuor leggero con la Spagna, si vede bene da questo plot per la temperatura:

    82_57_64_225_316_17_18_29.png
    Straquoto!!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credo dobbiamo prima analizzare la media di riferimento dell'anomalia di temperatura per l'Italia, non si può paragonare secondo

    me così a cuor leggero con la Spagna, si vede bene da questo plot per la temperatura:

    82_57_64_225_316_17_18_29.png
    Che c'entra

    Io ho postato una carta di anomalie, quindi tiene già conto della differenza di temperature nel trimestre

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Che c'entra

    Io ho postato una carta di anomalie, quindi tiene già conto della differenza di

    temperature nel trimestre
    le anomalie, penso diventano tali se differiscono dalla media..quindi secondo te

    l'Italia e la Spagna hanno medie uguali?

    82_57_64_225_316_17_30_6.png

    Mi sembra di no.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    le anomalie, penso diventano tali se differiscono dalla media..quindi secondo te

    l'Italia e la Spagna hanno medie uguali?

    82_57_64_225_316_17_30_6.png

    Mi sembra di no.
    Ovvio che no, ma lo scarto dalla media è stato mediamente simile nei 3 anni, ciò vuol dire che:

    - In Italia ha fatto mediamente più freddo (visto che la media è più bassa e l'anomalia è di pari entità)
    - In Spagna e in Italia vi sono stati scarti rispetto alla media assimilabili

    Da ciò si evince come l'Italia non sia stata affatto mediamente meno colpita rispetto alla Spagna, ma tutto questo sia una percezione

    Notte a todos

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ovvio che no, ma lo scarto dalla media è stato mediamente simile nei 3 anni, ciò vuol dire che:

    - In Italia ha fatto mediamente più freddo (visto che la media è più bassa e l'anomalia è di pari entità)
    Continuo a non vedere il mediamente più freddo triennale: in Spagna e in Italia(Nord e Sud) le temperature medie di riferimento sono

    differenti, ma lo Spagnolo o l'Italiano hanno avuto il considerato triennio invernale (9 mesi invernali) termicamente in

    media.

    Tra il trimestre invernale della media degli ultimi tre anni e quelle basate dal 1948 al 2010, perfettamente in accordo con te col fatto

    che le anomalie sono perfettamente assimilabili:

    82_57_64_225_316_18_1_17.png82_57_64_225_316_18_2_12.png

    2007/2008 2008/2009 2009/2010


    82_57_64_225_316_18_18_20.png 82_57_64_225_316_18_18_1.png 82_57_64_225_316_18_17_28.png

    notte!
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/11/2010 alle 02:36

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    2010/2011?

    Inverno 2010 2011 Anom Temp.png 82_57_64_225_316_18_42_23.png
    Ricordo che è una mappa ipotetica di anomalie di temperature medie invernali.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/11/2010 alle 02:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •