Pagina 14 di 83 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 826
  1. #131
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credo dobbiamo prima analizzare la media di riferimento dell'anomalia di temperatura per l'Italia, non si può paragonare secondo

    me così a cuor leggero con la Spagna, si vede bene da questo plot per la temperatura:

    Allegato 182958
    Che c'entra

    Io ho postato una carta di anomalie, quindi tiene già conto della differenza di temperature nel trimestre

  2. #132
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    ti faccio anche un altro esempio
    se in Spagna ci sono 5 ondate moderate di freddo in inverno,pero' alternate a periodi caldi e in Italia una sola, ma intensissima,la media alla fine non potrebbe essere piu' o meno uguale tra i 2 Paesi?
    Direi di no, perchè l'Italia ha una orografia diversa a contorno e una media molto

    più variegata e variabile della Spagna, vedi plot precedente.

    Ripeto che confrontare le due nazioni in siffatta maniera è alquanto fuorviante.

    Di queste ondate di cui discuti non se ne può valutare la quantità come al

    supermercato.

  3. #133
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Potrebbe anche essere il contrario, che ne sai ?

    Se si vuole fare una cosa fatta bene allora poni i criteri per valutare una colata fredda, guardati le 270 carte dei 3 anni e poi enumerale per zona geografica.

    Oppure affidati alle reanalisi medie e mettiti il cuore in pace
    ti ho gia' risposto sulle medie..non c'entrano niente con la frequenza delle colate fredde
    le carte degli ultimi 3 anni le ho viste tutte..ma basta anche chiedere agli amici del medio versante adriatico e del Sud quante ondate di gelo hanno avuto negli ultimi 3 anni.. rispetto agli anni scorsi(sopratutto anni 90)
    a noi del Nord alla fine va bene anche cosi
    vado a letto..buonanotte a presto

  4. #134
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Che c'entra

    Io ho postato una carta di anomalie, quindi tiene già conto della differenza di

    temperature nel trimestre
    le anomalie, penso diventano tali se differiscono dalla media..quindi secondo te

    l'Italia e la Spagna hanno medie uguali?

    82_57_64_225_316_17_30_6.png

    Mi sembra di no.

  5. #135
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Direi di no, perchè l'Italia ha una orografia diversa a contorno e una media molto

    più variegata e variabile della Spagna, vedi plot precedente.

    Ripeto che confrontare le due nazioni in siffatta maniera è alquanto fuorviante.

    Di queste ondate di cui discuti non se ne può valutare a quantità come al

    supermercato.
    era solo un esempio per far capire che le carte postate prima sulle medie non contano nulla sulla frequenza delle colate..hai ragione non si possono fare confronti
    buonanotte anche a te

  6. #136
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    le anomalie, penso diventano tali se differiscono dalla media..quindi secondo te

    l'Italia e la Spagna hanno medie uguali?

    82_57_64_225_316_17_30_6.png

    Mi sembra di no.
    Ovvio che no, ma lo scarto dalla media è stato mediamente simile nei 3 anni, ciò vuol dire che:

    - In Italia ha fatto mediamente più freddo (visto che la media è più bassa e l'anomalia è di pari entità)
    - In Spagna e in Italia vi sono stati scarti rispetto alla media assimilabili

    Da ciò si evince come l'Italia non sia stata affatto mediamente meno colpita rispetto alla Spagna, ma tutto questo sia una percezione

    Notte a todos

  7. #137
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ovvio che no, ma lo scarto dalla media è stato mediamente simile nei 3 anni, ciò vuol dire che:

    - In Italia ha fatto mediamente più freddo (visto che la media è più bassa e l'anomalia è di pari entità)
    Continuo a non vedere il mediamente più freddo triennale: in Spagna e in Italia(Nord e Sud) le temperature medie di riferimento sono

    differenti, ma lo Spagnolo o l'Italiano hanno avuto il considerato triennio invernale (9 mesi invernali) termicamente in

    media.

    Tra il trimestre invernale della media degli ultimi tre anni e quelle basate dal 1948 al 2010, perfettamente in accordo con te col fatto

    che le anomalie sono perfettamente assimilabili:

    82_57_64_225_316_18_1_17.png82_57_64_225_316_18_2_12.png

    2007/2008 2008/2009 2009/2010


    82_57_64_225_316_18_18_20.png 82_57_64_225_316_18_18_1.png 82_57_64_225_316_18_17_28.png

    notte!
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/11/2010 alle 02:36

  8. #138
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    2010/2011?

    Inverno 2010 2011 Anom Temp.png 82_57_64_225_316_18_42_23.png
    Ricordo che è una mappa ipotetica di anomalie di temperature medie invernali.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/11/2010 alle 02:46

  9. #139
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    ti ho gia' risposto sulle medie..non c'entrano niente con la frequenza delle colate fredde
    le carte degli ultimi 3 anni le ho viste tutte..ma basta anche chiedere agli amici del medio versante adriatico e del Sud quante ondate di gelo hanno avuto negli ultimi 3 anni.. rispetto agli anni scorsi(sopratutto anni 90)
    a noi del Nord alla fine va bene anche cosi
    vado a letto..buonanotte a presto
    io dico solo questo: le uniche nevicate over 40 cm QUI ( E quì è un posto mediamente e storicamente nevoso, 400 metri Appennino Abruzzese versante adriatico incastrato tra Maiella e Morrone) degli anni 2000, si sono verificate solamente a metà dicembre 2001 e 2007, nel 2005 35cm.

    Penso che il punto di vista e il gradimento per le configurazioni dipenda esclusivamente da dove si abita, tranne poche persone di "large vedute".

  10. #140
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    beato te che sei contento degli inverni della tua regione negli ultimi 3 anni
    ti auguro allora un altro inverno come quello dell'anno scorso
    negli ultimi 3 anni qua in zona si sono totalizzati...vediamo un po...dic07, Feb08, Feb09...

    ...una cinquantina abbondante di cm

    direi che anche io, come Marco, son contento si!

    ...ti auguro un 2007/08, fa parte anche lui degli ultimi 3 anni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •