tanto per chiacchierare....vi ricordate l'anno scorso chi fu ad insistere per un affondo del freddo anche al centro sud e poi fini solo al nord? gfs o reading?chi si allineo a chi?
In attesa di Reaging c'è gia UKMO che è un bel po differente da GFS, con VP russo-siberiano già in posizione di tiro
un14421.gif
ecco GFS
gfsnh0144.png
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Rukm1441.gif
bellina ukmo![]()
Piccole variazioni delle velocità zonali, specie in questi casi, portano a considerevoli modifiche nell'impianto barico. Rispetto allo scorso abbiamo un jet stream molto più debole e questo è dovuto principalmente al ridotto gradiente termico (equatore-polo) causato alla nina strong. Lo scorso anno al contrario avevamo nino strong(continui strappi alla radice dell'HP). Seppur entrino nel merito anche la posizione delle principale anomalie nel pacifico(la base enso) ai fini della convezione e modulazione del getto in entrata sugli states, e le ssta, se davvero si verificasse quanto mostra gfs allora dovremmo pensare ad una forzante solare molto più importante, da capire bene il come, di quanto non avessimo già considerato. Altre spiegazioni io non sarei darmele. Ma non ci credo.
Ricordo una volta un td "forzanti che non forzano" che potrebbe esserci d'aiuto al momento credo, ma non lo ritrovo.
Che pensavi in merito dell'anomalia positiva sulla Groenlandia?
P.S.
Penso che fino alle 96/120 ore verrà versato molto sangue..oltre a grida disumane e lamenti atroci..
i-nuovi-mostri-striscia.jpg
![]()
UKMO ottime e al solito GFS va per campi.
Sarà un'altra volta lo spago più estremo immagino
Veramente non capisco come dei forumisti esperti possano affidarsi agli spasmi di gfs senza minimamente tenere in conto la costanza e stabilità di reading ed ukmo che, entro le 144/168 h, hanno performance certamente migliori del GM americano...poi, per carità, può succedere di tutto, ma io penso che reading quando è così costante raramente canni (long compreso)......vi sembra normale un ribaltone del genere a sole 24 h, parlando di gfs, dall'assurdo run 12z di ieri agli altrettanto assurdi run odierni 06 e 12 z ??....
Una svolta importante è alle 144h Bisogna vedere se ci sarà o meno il cut-off del Canadese. Imho 7 giorni sono tanti per definire questi dettagli.![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
calma calma aspettiamo reading e poi vediamo
Beccatevi questa!
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri