con questo spritz si esagera però![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Recm2402.gif
questo è l apice del freddo. La -10 è oltre le alpi![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Parlare di termiche a 850 hPa a 10 giorni di distanza è irrilevante. Ciò che conta è capire se e come avverrà il cut-off della LP Canadese...è li che si gioca tutto. Se ciò dovesse accadere, allora molto probabilmente l'ipotesi prospettata da ECMWF potrebbe realizzarsi, perchè si innescherebbe una nuova risalita calda pilotata dal Canadese (andato in cut-off, appunto) e ciò non potrebbe tradursi altrimenti che in un nuovo rinforzo dell'HP Atlantico. A quel punto la reiterata spinta dell'HP Pacifico farà il resto, splittando un VP già pesantemente bilobato e disassato con i suoi centri di vorticità più elevati sulla Siberia occidentale (e già questo sarebbe ottimo). Le termiche, quindi, lasciamole proprio perdere!
![]()
Quello che non mi spiego, è come sia possibile che i GM prospettino una situazione del genere nella II decade di Novembre. Non posso non collegare tutto ciò, almeno in parte al sole...altre spiegazioni?![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Non so chi ha parlato di estremo freddo ... Ma a vedere lo spread ENS l'ufficiale di Reading non sarebbe certo tra i più freddi.
E in effetti pur avendo aspetti emisferici memorabili per noi sarebbe "solo" una grande irruzione fredda.
E non aggiungo altro ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
quoto. In effetti nello stesso periodo di Novembre si verificarono altre severe irruzioni fredde, magari meno "pittoresche", ma terribilmente efficaci.
un esempio
Rrea00119981121.gif
Segnalibri