Mi spiegate come si fa ad interpretare l'entità della massa fredda (in termini di temperatura) ad una distanza temporale di 10 giorni? No, perchè io non sapevo che lo si potesse fare con una precisione tale da basarci giudizi e comparazioni con altri eventi. Desidero davvero saperlo, la mia voglia di imparare cose nuove è sempre tanta!![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Come non quotarti!!!
Quel giorno a Pescara caddero inaspettatamente 5 cm di neve.
Tengo a sottolineare che eventi freddi a fine novembre sono spesso seguiti da altre ondate fredde rilevanti nel proseguio dell'inverno.
Quell'anno alla nevicata del 21 novembre seguì il mitico e ultimo vero burian di fine gennaio 1999, blizzard commovente.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
carte strepitose...reading bellissime....spaghi e gfs no..ma c'è tempo!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
con buona pace dei tafazzisti
Cosaaaaa??
Vento forte da est, bufera con temperatura -3 °c alle 13:30 (Sul mare)!!!
15/20 cm di neve sulla costa, 150 cm a 600 mt.
L'unico evento di burian annunciato con ben 6 giorni di anticipo da Caroselli e da tutti i giornali.
Evento non paragonabile a nessuno degli anni 2000 ( almeno qui sul medio adriatico).
Se non fu Burian quello......
Se non fu burian quello.....
lo so mitico...si scherza eh
siccome avevi detto che ti giocavi gli zebedei perchè eri sicuro che reading capitolava...beh, te li sei giocati male
ciao e speriamo in un grande inverno
ps anche io fino a quando non vedo rosso su spagna e Inghilterra non sto tranquillo...![]()
Segnalibri