occorre un vortice polare scisso o a brandelli...
Preso atto della graditissima novità su meteociel..mi sto sbizzarrendo a trovare le emisferiche delle ondate di gelo storiche nel nostro paese...
Bene dopo quelle spettacolari del 1985..(che consiglio a tutti di vedere) ho visto che nel 91..il vortice polare non era a brandelli..anzi!!
Guardate!..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Basta tornare indietro di pochi giorni e....
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Il vero problema è che se l'antizonalità è troppo forte e il lobo canadese troppo debole, allora il freddo scappa a ovest e non scende di latitudine.![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri