Ormai tutti i modelli danno per certo la forte risalita termica per tutta l'Italia
nei primi giorni dela settimana.
L'appennino Toscoemiliano ha avuto nei giorni scorsi copiosi accumuli nevosi
che rischierebbero con l'arrivo delle pioggie anche in quota di rovesciarsi nei torrenti e fiumi con violenza.I campi sono saturi da giorni per tutta la pioggia caduta nell'ultimo mese,ulteriori accumuli uniti allo scioglimento della neve potrebbero causare forti rischi,che cosa ne pensate?Io incrocio le dita e spero che almeno non piova,lo scirocco da solo non farebbe danni ma l'acqua ho paura di si.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Effettivamente una certa preoccupazione è comprensibile. Quanta neve avete lì e a che quota?
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Sul Tirreno fara'caldo almeno fino a Mercoledi',quota neve prevista a 2500 mt
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
L'Apice del caldo si dovrà avere intorno a mercoledì, però in totale sono oltre 72 ore con 0° termico intorno ai 2000 metri, direi che la situazione può candidarsi a definirsi preoccupante.
Per quanto riguarda l'Abruzzo, a fine Novembre abbiamo registrato i seguenti innevamenti:
154839_123160877746242_122853804443616_155444_7237884_n.jpg
Qualche accumulo si è registrato anche nei primi giorni di Dicembre fino ad oggi, con un manto nevoso che si avvicina al mezzo metro in molte zone di alta quota, soprattuto per quanto riguardano i comprensori di Campo Felice e Ovindoli. Situazione non proprio critica, però da monitorare, soprattutto in caso di precipitazioni.
Ciao Mission, in effetti la situazione è stata un po' sottovalutata.
Quello che mi rassicura abbastanza è che, a differenza del Natale 2009, non sono previste precipitazioni particolarmente intense e saranno spalmate su 4-5 giorni. Certo di neve ce n'è parecchia, anche se non una cosa esagerata. Sul versante toscano 30-60 cm a quote superiori ai 1000 metri, comunque sotto il metro.![]()
Segnalibri