Pagina 33 di 55 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 543
  1. #321
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E paradossalmente ECMWF:

    Allegato 189586

    Vedrai Michele quanti scossoni ancora
    e infatti ecco da dove spuntava il fac simile del 56' di ieri sera Però quest'ipotesi è stata scartata da Reading proprio stamane, e siccome non credo mai che alle 120h il modello inglese possa sbagliarsi fino a questo punto, penso che ormai la dinamica sia tracciata...






    Magari non sarà storico, ma che botta!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #322
    Calma di vento L'avatar di alchimista
    Data Registrazione
    13/10/10
    Località
    -
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Anche GEFS però ha le sue gatte da pelare lassù.......




  3. #323
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E paradossalmente ECMWF:

    Allegato 189586

    Vedrai Michele quanti scossoni ancora
    ciao mat ma questo (dalla cartna soprastante) cosa comporterebbe a un maggiore consolidamento dell'anticiclone nel nord atlantico?grazie

  4. #324
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    C'è un motivo ben preciso per cui la penso così.
    Come dicevo a Cloover ieri, l'HP in Atlantico quest'anno ha ben poca voglia di rimanere basso. La tendenza, l'abbiamo già visto, è quella di distendersi verso N o NW, tuttavia avremo un "reset" barico mica indifferente nei prossimi giorni.
    Divisione del VP COMPLETA con i 2 Lobi completamente "liberi" di errare per il NH. A questo punto è plausibile pensare che il Lobo Siberiano (il 2° nucleo viola per intenderci) proceda verso Ovest, mentre il Lobo Canadese si getti sul Medio Atlantico spianando il Blocco. Tuttavia, l'Aleutinico che non "molla" l'intrusione e la parte alta dell'Hp Atlantico andrebbero a formare un HP Polare di tutto rispetto, mentre la parte bassa dell'ex-Hp di Blocco, mai doma, continuerebbe a spingere verso N. In questo caso abbiamo però un Canadese invadente per cui la spinta dovrebbe essere necessariamente verso NE e a tale spinta potrebbe essere di deciso aiuto la presenza dell'HP Polare e dell'Hp Asiatico (Russo ?) ....

    Prove generali ?


  5. #325
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    ciao mat ma questo (dalla cartna soprastante) cosa comporterebbe a un maggiore consolidamento dell'anticiclone nel nord atlantico?grazie
    Ciao

    no, dicevo che è paradossale comparato alle NCEP nel senso che proprio ecmwf è stato il primo modello a tracciare una variante rispetto alla discesa meridiana del nucleo artico e cmq mantiene per ora in bassa stratosfera una discesa dello stesso con asse meridiano...
    Questo mi da ulteriormente da riflettere circa il notevole scostamento dei GM a cui assisteremo nei prossimi giorni prima di arrivare ad una visuale uniforme
    Matteo



  6. #326
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    savona
    Età
    45
    Messaggi
    163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    di certo nn andremo neanche minimamente vicino al dicembre 1996

  7. #327
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao

    no, dicevo che è paradossale comparato alle NCEP nel senso che proprio ecmwf è stato il primo modello a tracciare una variante rispetto alla discesa meridiana del nucleo artico e cmq mantiene per ora in bassa stratosfera una discesa dello stesso con asse meridiano...
    Questo mi da ulteriormente da riflettere circa il notevole scostamento dei GM a cui assisteremo nei prossimi giorni prima di arrivare ad una visuale uniforme
    A 144h, sempre i modelli, abbandonano la strada vecchia, ma... per poco... i run successivi ritornano alla vecchia proiezione con un particolare in più... Il particolare sembra stravolgere tutto... ma in realtà non è così...Per il periodo 17/20 dicembre... sono ormai 10 gg che i modelli, specie le Ens sono uguali...Nei run di una settimana fa... la trottola a sud della Groenlandia era presente... E tale trottola era vista discendere con tale traiettoria: Islanda, Regno Unito, Francia, Isole Baleari... Lo scrissi sabato... e da sabato poco è cambiato... Il 16 si chiude la fase da est...per uno sblocco nord occidentale... Semmai... la fase che ha fatto vedere Ecmwf di ieri sera potrebbe essere durante la settimana compresa tra Capodanno ed Epifania... Vediamo un po' per ora l'ho buttata là...

  8. #328
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    A 144h, sempre i modelli, abbandonano la strada vecchia, ma... per poco... i run successivi ritornano alla vecchia proiezione con un particolare in più... Il particolare sembra stravolgere tutto... ma in realtà non è così...Per il periodo 17/20 dicembre... sono ormai 10 gg che i modelli, specie le Ens sono uguali...Nei run di una settimana fa... la trottola a sud della Groenlandia era presente... E tale trottola era vista discendere con tale traiettoria: Islanda, Regno Unito, Francia, Isole Baleari... Lo scrissi sabato... e da sabato poco è cambiato... Il 16 si chiude la fase da est...per uno sblocco nord occidentale... Semmai... la fase che ha fatto vedere Ecmwf di ieri sera potrebbe essere durante la settimana compresa tra Capodanno ed Epifania... Vediamo un po' per ora l'ho buttata là...
    ma volesse il cielo???

  9. #329
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    savona
    Età
    45
    Messaggi
    163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    voglio dire,in pianura padana prevedono max tra 3 e 5 gradi mercoledi e giovedi,dove sarebbe il gelo?fu molto meglio l'ano scorso quando l'aria fu'continentale anche se per poco!leggendo i vari meteo sembrava dovesse succedere qualcosa di storico edinvece e'la solita fase fredda da est con neve in adriatico

  10. #330
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da stok Visualizza Messaggio
    voglio dire,in pianura padana prevedono max tra 3 e 5 gradi mercoledi e giovedi,dove sarebbe il gelo?fu molto meglio l'ano scorso quando l'aria fu'continentale anche se per poco!leggendo i vari meteo sembrava dovesse succedere qualcosa di storico edinvece e'la solita fase fredda da est con neve in adriatico
    lascia stare, se l'entrata viene conferma cosi come, altro che 3-5°c si farà fatica a salire oltre gli 0°c, pensa che ne ho 5°c oggi con uno sbuffetto da nord

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •