e infatti ecco da dove spuntava il fac simile del 56' di ieri seraPerò quest'ipotesi è stata scartata da Reading proprio stamane, e siccome non credo mai che alle 120h il modello inglese possa sbagliarsi fino a questo punto, penso che ormai la dinamica sia tracciata...
Magari non sarà storico, ma che botta!![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Anche GEFS però ha le sue gatte da pelare lassù.......
![]()
Ciao
no, dicevo che è paradossale comparato alle NCEP nel senso che proprio ecmwf è stato il primo modello a tracciare una variante rispetto alla discesa meridiana del nucleo artico e cmq mantiene per ora in bassa stratosfera una discesa dello stesso con asse meridiano...
Questo mi da ulteriormente da riflettere circa il notevole scostamento dei GM a cui assisteremo nei prossimi giorni prima di arrivare ad una visuale uniforme![]()
Matteo
di certo nn andremo neanche minimamente vicino al dicembre 1996
A 144h, sempre i modelli, abbandonano la strada vecchia, ma... per poco... i run successivi ritornano alla vecchia proiezione con un particolare in più... Il particolare sembra stravolgere tutto... ma in realtà non è così...Per il periodo 17/20 dicembre... sono ormai 10 gg che i modelli, specie le Ens sono uguali...Nei run di una settimana fa... la trottola a sud della Groenlandia era presente... E tale trottola era vista discendere con tale traiettoria: Islanda, Regno Unito, Francia, Isole Baleari... Lo scrissi sabato... e da sabato poco è cambiato... Il 16 si chiude la fase da est...per uno sblocco nord occidentale... Semmai... la fase che ha fatto vedere Ecmwf di ieri sera potrebbe essere durante la settimana compresa tra Capodanno ed Epifania... Vediamo un po' per ora l'ho buttata là...![]()
voglio dire,in pianura padana prevedono max tra 3 e 5 gradi mercoledi e giovedi,dove sarebbe il gelo?fu molto meglio l'ano scorso quando l'aria fu'continentale anche se per poco!leggendo i vari meteo sembrava dovesse succedere qualcosa di storico edinvece e'la solita fase fredda da est con neve in adriatico
Segnalibri