Pagina 22 di 55 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 543
  1. #211
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Andrò a lavorare ad Ovindoli con l'elicottero

  2. #212
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Fabrì...

    io già so partito per la tangente...quindi rimarrò deluso sicuro..altro che gennaio 06

    PS: un occhio allo spago 18 del 06z...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #213
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    se i run di gfs sono veri..per me poi può chiudersi l'inverno..
    una rodanata con quella "cazzusità" mi fa un fronte e un libeccio freddo pauroso che va sopra aria continentale..che...vabbè va..lasciamo sta

    Stefanoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    ...
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #214
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    se i run di gfs sono veri..per me poi può chiudersi l'inverno..
    una rodanata con quella "cazzusità" mi fa un fronte e un libeccio freddo pauroso che va sopra aria continentale..che...vabbè va..lasciamo sta

    Stefanoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

    ma che sti a dì Fabry ???
    quì va tutto in groenlandia















































    saludos hombre
    Andrea

  5. #215
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    ...
    lo so che stai a freme!!!ehehehe

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ma che sti a dì Fabry ???
    quì va tutto in groenlandia















































    saludos hombre
    ehehhe

    ciao e grazie a te per le splendide analisi
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #216
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Pur con le dovute cautele del caso, dato il lag temporale, GFS 06 introduce un nuovo elemento di interesse intorno alle 300 ore: si nota infatti che la depressione sull'Atlantico portoghese che recide la radice del BLN non è la solita onda corta in rapido spostamento verso il mediterraneo con successiva megasciroccata ma presenta caratteristiche quasi barotropiche per cui tende a stazionare e a riproporre una evoluzione bloccante con sviluppo di un nuovo promontorio da SE verso il nordatlantico. La differenza con le mappa dello scorso 21 dicembre è eloquente, con la depressione medioatlantica quasi barotropica e la tenuta dei minimi di GPT in area carpatico danubiana.
    Secondo me una variabile da tenere in considerazione, se verrà riproposta, per le grandissime potenzialità.

    Immagine


    Immagine


    Anche ECMWF sembra essere possibilista in tal senso e nell'ultimo pannello (240) si può immaginare la successiva evoluzione con la depressione medioatlantica ad occhiale che conseguentemente tende a stazionare ruotando attorno al punto medio tra i due minimi e una gelida alta termica in azione al di sotto di una nuova retrogressione continentale: in sostanza due sistemi che a dispetto della mappa continuano a rimanere separati da una linea di discontinuità presente proprio sul med. centrale.

    Immagine


    Direi che il titolo si può tranquillamente cambiare, togliendo il punto interrogativo e sostituendo "periferia" con "centro".

    preso dal run mi son scordato di commentare...ma lo avevo notato.
    Prende corpo il 4* step di 4ecast(marcata retrogressione continentale)...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #217
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    [QUOTE=Fabry18;1058524878]lo so che stai a freme!!!ehehehe

    Lo sai che non sono molto propenso nel parlare del mio orticello in questi Td, ma certamente, se considero per un attimo il mio Lucoli, qui rischio bella neve sia dalla retro che dalla marcia meridiana!!....stop....e mi ritiro
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  8. #218
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Pur con le dovute cautele del caso, dato il lag temporale, GFS 06 introduce un nuovo elemento di interesse intorno alle 300 ore: si nota infatti che la depressione sull'Atlantico portoghese che recide la radice del BLN non è la solita onda corta in rapido spostamento verso il mediterraneo con successiva megasciroccata ma presenta caratteristiche quasi barotropiche per cui tende a stazionare e a riproporre una evoluzione bloccante con sviluppo di un nuovo promontorio da SE verso il nordatlantico. La differenza con le mappa dello scorso 21 dicembre è eloquente, con la depressione medioatlantica quasi barotropica e la tenuta dei minimi di GPT in area carpatico danubiana.
    Secondo me una variabile da tenere in considerazione, se verrà riproposta, per le grandissime potenzialità.

    Immagine


    Immagine


    Anche ECMWF sembra essere possibilista in tal senso e nell'ultimo pannello (240) si può immaginare la successiva evoluzione con la depressione medioatlantica ad occhiale che conseguentemente tende a stazionare ruotando attorno al punto medio tra i due minimi e una gelida alta termica in azione al di sotto di una nuova retrogressione continentale: in sostanza due sistemi che a dispetto della mappa continuano a rimanere separati da una linea di discontinuità presente proprio sul med. centrale.

    Immagine


    Direi che il titolo si può tranquillamente cambiare, togliendo il punto interrogativo e sostituendo "periferia" con "centro".
    ottima notizia.

  9. #219
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Pur con le dovute cautele del caso, dato il lag temporale, GFS 06 introduce un nuovo elemento di interesse intorno alle 300 ore: si nota infatti che la depressione sull'Atlantico portoghese che recide la radice del BLN non è la solita onda corta in rapido spostamento verso il mediterraneo con successiva megasciroccata ma presenta caratteristiche quasi barotropiche per cui tende a stazionare e a riproporre una evoluzione bloccante con sviluppo di un nuovo promontorio da SE verso il nordatlantico. La differenza con le mappa dello scorso 21 dicembre è eloquente, con la depressione medioatlantica quasi barotropica e la tenuta dei minimi di GPT in area carpatico danubiana.
    Secondo me una variabile da tenere in considerazione, se verrà riproposta, per le grandissime potenzialità.

    Immagine


    Immagine


    Anche ECMWF sembra essere possibilista in tal senso e nell'ultimo pannello (240) si può immaginare la successiva evoluzione con la depressione medioatlantica ad occhiale che conseguentemente tende a stazionare ruotando attorno al punto medio tra i due minimi e una gelida alta termica in azione al di sotto di una nuova retrogressione continentale: in sostanza due sistemi che a dispetto della mappa continuano a rimanere separati da una linea di discontinuità presente proprio sul med. centrale.

    Immagine


    Direi che il titolo si può tranquillamente cambiare, togliendo il punto interrogativo e sostituendo "periferia" con "centro".
    Ciao Remigio ,

    guarda le ssta..... e dimmi a cosa pensi....

    Ho detto la mia qui ad Andrea.

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058524472

    Matteo



  10. #220
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Concordo con Remigio. Già ieri, non ricordo in quale run, GFS aveva lanciato il sasso. Se confermata, sarebbe una novità molto significativa perchè, a mio avviso, introdurrebbe un pattern squisitamente continentale che avrebbe il "merito"di porre fine all'interminabile antizonalità esasperata. Seguiamo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •