stavolta no marco, GFS sta iniziando a "virare", avvicinandosi a Reading. Vedrai che nei prossimi run saranno identiche alle 120h. Rimango stupito soprattutto da UKMO, che già da ieri presentava questa soluzione (incredibile perchè per lui è una previsione a fine corsa, 144h). Di Reading non mi stupisco più. E' il migliore![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
HP polare incredibile...VP polare splittato in 4 lobi.
Resta un evoluzione sicuramente spettacolare,in ogni caso.
![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Eccolo l'HP polare che stavo temendo :O
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
La soluzione 4-lobbed e non 4-waves (che è tutt'altra cosa:un VP con 4 ondulazioni sul profilo della 552) è già stata vista ieri da questo modello conservativo:
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058524723
modello conservativo che per step successivi si sta approssimando all'intuitivo cercatore di nuove strade ECMWF.
Però non è affatto detto che, visto che c'è convergenza tra GFS e ECMWF, va a finire proprio così... anzi, c'è ancora tanta acqua da passare sotto i ponti.
Riguardo al 4-lobbed, non sappiamo se si presenterà davvero. Ma io inizierei una piccola ricerca negli archivi per vedere di ritrovare una cosa simile (leggi margherita con 4 petali) a metà dicembre nell'archivio di NCEP, WZ o MeteoC
![]()
Andrea
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Comunque sia accadrà qualcosa che non si era mai visto negli ultimi 26 anni sul polo. Infatti se qualcuno sa di qualche reanalisi che mostri un anticiclone polare da 1060Hpa che splitta il VP in quattro lobi, nella seconda decade Dicembre, può postarmela?Grazie
P.S. questo per dire che, per quanto mi riguarda, centro o periferia non è che mi interessi molto. Per me è come per un bambino che gioca con i petardi: voglio solo vedere il botto che fa![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Reading e Gfs sono praticamente identici a 114-120 ore: il tutto si giocherà in sede polare - groenlandese. PICCOLE differenze a 96-120 ore in sede polare possono fare GRANDI differenze in sede europea e italica ...
Se quel ciclone polare sulle Svalbard fosse poco più a ovest sarebbe Burian per alcuni giorni su tutta Italia (Visione di Reading 12 di ieri) perchè la Lp islandese taglierebbe l'Hp in due con conseguente formazione del ponte di wejkoff ... ma le possibilità sono scese oggi. Siamo appesi a un filo nel lungo. La prima retrogressione è scontata ;-)
Reading
Gfs
Ukmo
Certo, a guardare quello che si sarebbe potuto verificare ... collegamento siberia europa centro meridionale, la visione prospettata ieri da Reading
Ukmo a 144 ore
![]()
Ultima modifica di viking722002; 10/12/2010 alle 12:16
interessante nogaps![]()
Si ma guardiamo anche un po' indietro... fino a un paio di giorni fa Reading vedeva per la prossima settimana il centro sud completamente tagliato fuori dalla raffreddata, con il grosso diretto ancora in Inghilterra, mentre altri erano gia' ben indirizzati nell' altro senso...
Ecco come la vedeva Reading martedi' sera a 168 ore:
Monitoriamo.
Segnalibri