Certo, una coerenza c'è ma come dici tu il problema (o il timore) è spesso il target. Si parte sempre dalle stesse aree viste interessate per diversi runs dopodichè in prossimità degli eventi ecco che cambiano le traiettorie. E' rarissimo che accada il contrario (per lo meno con il freddo) se la memoria non mi tradisce.
Se prendiamo ad esempio la Ionio Low sono anni che la vedo sulle carte a 7-10 gg per poi sparire inesorabilmente. Mai osservato il contrario. Forse è una figura che ha basse probabilità di realizzarsi nel contesto meteo globale di questi ultimi anni però resta il fatto che sta accadendo questo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri