Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 95
  1. #31
    Bava di vento L'avatar di whitetiger90
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    San Martino Valle Caudina (AV)
    Età
    35
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    UKMO and the big Rhone Show

    Immagine


    Immagine
    si sono persi una goccia atlantica per strada?

  2. #32
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    L'ho già scritto anche in stanza NI, ma l'evoluzione meteo delle prossime 240h si sintetizza in modo perfetto con le 2 mappe di questo nuovo modello.
    L'evoluzione descritta secondo me è chiarissima.

    saguaro_age_chart_2.jpg SaguaroChamp.jpg

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #33
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    A proposito ragazzi, ma avete visto i 1080 hPa sulla Groenlandia?!



    Potrebbe essere a rischio il record di pressione mondiale, che mi sembra sia 1081, o qualcosa del genere...

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'ho già scritto anche in stanza NI, ma l'evoluzione meteo delle prossime 240h si sintetizza in modo perfetto con le 2 mappe di questo nuovo modello.
    L'evoluzione descritta secondo me è chiarissima.

    saguaro_age_chart_2.jpg SaguaroChamp.jpg




    pheega, quei cacti hanno più di 200 anni

    nella tua zona però non dovrebbero più essercene di saguari dopo gli ultimi 2 inverni freddi, vero??

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    sul medio-long mi sembra molto ma molto meglio dello 06, sul nord italia...
    temperature migliori nella passata di ven-sab, altra sacca insidiosa a 240 ore...

  6. #36
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Il record dell'Alta pressione è di 1083hPa il 31 dicembre 1968 (naturalmente HP Siberiano)

  7. #37
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio
    Il record dell'Alta pressione è di 1083hPa il 31 dicembre 1968 (naturalmente HP Siberiano)
    Grazie meteos.

    Ci sono stazioni in quella zona della Groenlandia che potrebbero documentare un eventuale record?

  8. #38
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    A proposito ragazzi, ma avete visto i 1080 hPa sulla Groenlandia?!

    Immagine


    Potrebbe essere a rischio il record di pressione mondiale, che mi sembra sia 1081, o qualcosa del genere...
    1080 è riferita al livello del mare, li sull'altopiano seremo sui 2500 m
    Andrea

  9. #39
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    NGP 12Z, nuovo giro nuova corsa



    nogapsnh-0-180.png

  10. #40
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 12z: quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    1080 è riferita al livello del mare, li sull'altopiano seremo sui 2500 m
    Ma la pressione non viene mica riportata al livello del mare, proprio per far sì che siano confrontabili valori a quote diverse?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •