Pagina 2 di 39 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 389
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,209
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action



    Giuseppe Laurino.

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    A me invece pare proprio che le SSTA stiano rafforzando una tendenza di mantenimento delle linee generali:

    Allegato 193032

    Queste erano quelle del 25 Novembre:

    Allegato 193033

    Queste quelle dell'inizio Gennaio scorso:

    Allegato 193034

    Qualche cambiamento c'è, è abbastanza evidente, ma il Tripolo rimane.
    Il cambiamento maggiore è sull'intensità delle anomalie, che era ben più signifcativa rispetto alla fascia "-", per un contributo di QBO- e Min Solare che rafforzavano anche con dinamiche Stratosferiche il mantenimento di un tale pattern.
    Basta vedere quanto buona fosse la comunicazione tra i piani del VP:

    Allegato 193036

    Allegato 193035

    In questo Inverno invece abbiamo una Alta Stratosfera abbastanza inerte:

    Allegato 193037

    Ne consegue che anche le figure bariche sono più legate alla Troposfera piuttosto che a entrambi i piani, con variabilità maggiore (basti vedere l'ultimo periodo con discesa artica da NE poi Est puro e dopo ancora discesa Artica dal Canada). L'impianto però rimane AO-/NAO- con le conseguenze del caso per le Basse Latitudini (ovvero break freddi/caldi susseguenti).

    Nei prossimi giorni avremo una breve ripresa fisiologica dell'AO Index, favorita anche da una non ingerenza Stratosferica che rafforzi la negatività dell'AO, ingerenza che l'anno scorso aveva praticamente impedito qualsiasi risalita su valori attorno allo 0:

    Allegato 193039

    Ecco la situazione futura, con un ritorno fugace a valori attorno allo 0:

    Allegato 193040

    E' notevole, ma anche comprensibile, il fatto che la stessa situazione si sia avuta a inizio Dicembre (1-10 Dicembre circa), dopo lo Split di fine Novembre. Anche lì valori che tornano verso lo 0, e Europa coinvolta "quel che si lascia dietro" il VPT in ritirata.

    Split:

    Allegato 193042

    Post-Split:

    Allegato 193043

    Questa volta però siamo in presenza di una diversa situazione in Atlantico.

    "Ieri":

    Allegato 193044

    "Oggi":

    Allegato 193045

    Praticamente uno spostamento a Est di tutta la struttura. Dove prima c'era l'HP, in Atlantico, ora c'è una LP, di conseguenza il Blocco non si può strutturare verso W, ma ha comunque una tendenza a strutturarsi (e la avrà in tutto l'Inverno, probabilmente a causa dell'Indice Zonale forzato dal Solar Minimum) e quindi l'unico spazio disponibile è sull'Est Atlantico, zona Inghilterra-Islanda-Norvegia.

    Per cui quando il VPT si ricompatta non è utopia pensare a una fase simile a un Woejkoff/Scand+/Ponte Alto/Blocco Atl. Orientale che dir si voglia favorevole anche alle Basse Latitudini e non solo alle Medie come in precedenza, nella fase interlocutoria.

    Allegato 193047

    Tuttavia, poi, quando il VPT viene nuovamente scalfito dal Blocco a tenaglia, la situazione non può che ritornare verso la sua naturale evoluzione stagionale (ne allego una tanto per... non guardate assi etc.. guardate solo com'è la situazione del VPT).

    gran bell'intervento!!!!
    beh che dire..era quello che si "rimproverava" allo scorso anno..il troppo a nord e ovest..ora abbiamo tutto più a est e più a sud...
    bene bene....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Ecco qua, anche se rimaniamo pur sempre a distanze siderali...

    gfsnh-0-204.png

    gfsnh-0-300.png

    E poi vai di tenaglia:

    gfsnh-0-384.png

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Molto interessante, i GM forse iniziano a fiutare qualcosa sul lungo....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Bella analisi e condivisibile in toto.
    E parebbe essere proprio così che il ripetersi delle configurazioni ci debba tener compagnia per molto ancora.
    E il run gfs 12 in toto da l'idea della fase di transito con ponte altopressorio, retrogressione bassa possibile ( questa è un evetualità) e infilata artico continentale.

    Aggiungo, e qui chiudo che quella "spada di damocle " natalizia è ancora incerta....

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Ecco ECMWF che ripropone lo schema ormai ben noto



  7. #17
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    quindi una situazione proficua per tutti...bene così

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    GFS18Z conferma la tendenza.

    Prima:

    gfsnh-0-228.png

    Rtavn2282.png

    E dopo:

    gfsnh-0-384.png

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Ecco qua le 2 fasi distinte, riproposte dal 18Z:




  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •