
Originariamente Scritto da
Alessandro(Foiano)
26 gennaio: inizia la migrazione del
VP canadese, mentre le figure sinottiche
ruoterebbero il loro asse in senso orario, con l'
hp tra UK e Islanda alla ricerca a
sud ovest delle radici atlantiche e probabilmente favorito da nuova salita di aria
calda caraibica.
27 gennaio: l'alimentazione di aria fredda si esaurirebbe e la rotazione oraria del
blocco e lo spostamento dell'aria fredda verso ovest, occidentalizzerebbe la circolazione
instabile mediterranea con nuovo centro tra Spagna e Algeria,
agganciandosi all'ondulazione atlantica.
28/29 gennaio: nucleo di aria fredda su golfo di Biscaglia e nuovo blocco
atlantico, ma più ad ovest fin su Groenlandia con pressione stabile tra Russia e
Scandinavia.
Mediterraneo alle prese con la circolazione instabile che si ripropone sul
bacino in lento spostamento da ovest verso est (possibile scirocco).
30/31 gennaio: blocco che disturbato dalle ondulazioni atlantiche si sposta verso
est e nucleo freddo su golfo di Biscaglia riagganciato dal vortice scandinavo in
spostamento su Europa centrale.
Segnalibri