Risultati da 1 a 10 di 10

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Thumbs up per ora piccoli complimenti ...

    ... anche se si tratta di un parziale di Dicembre

    questa era la previsione delle anomalie geopotenziali prevista a 500hpa da parte del Comitato Scientifico



    e questa è l'anomalia fino al 21 Dicembre, direi che ci siamo a grandi linee, il posizionamento delle anomalie negative è pari (Basso Atlantico/Europa Centrale)

    che dire ... attendiamo la chiusura di Dicembre, anche se non dovrebbe discostarsi molto anzi credo possa esserci un affinamento di tali anomalie verso la previsione

    e sopratutto, speriamo che anche i mesi di Gennaio e Febbraio vengano beccati in questo modo, così comincio a farrmi strani sogni e fantasie sul proseguio Invernale

    compday.93.147.190.41.356.14.19.57.gif
    Ultima modifica di Dream Designer; 23/12/2010 alle 22:37


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    Innanzitutto grazie

    aldilà delle anomalie di geopotenziale piuttosto ben inquadrate (gli eventi del 15-19 dicembre hanno superato nettamente le attese, ma meglio così! ), come hai mostrato, quello che mi sta facendo piacere è l'andamento evolutivo generale che sta rispecchiando quanto ci attendevamo, anche per le settimane a venire.

    Adesso, come avevamo "promesso", cito dall'outlook "....la risalita dell’indice NAO/AO determinerà una certa tendenza alla distensione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il Continente europeo fino a una probabile congiunzione con l’area gemella anticiclonica stazionante sulle pianure russe; si può ipotizzare un afflusso di aria fredda continentale sul Mediterraneo centro-orientale nella seconda parte di dicembre, con intensità al più moderata.

    Con l’inizio del 2011 si dovrebbe assistere ad un nuovo rallentamento della circolazione generale, con il consolidamento di un forte anticiclone sull’area nord e mitteleuropea, tendente a spostare di nuovo i suoi massimi più ad occidente; ciò porterà quindi ad una nuova azione di blocco stavolta centrata tra UK e Islanda..."

    Beh, non dico nulla ma, ECMWF 00z:
    ecmpanel1.gif

    Personalmente credo che il blocking sull'UK diventerà una figura che si reitererà spesso nei prossimi due mesi...ecco che inizierà l'inverno pro adriatiche/sud come avevamo detto

    Buon Natale a tutti dal CS di Meteonetwork!
    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie

    aldilà delle anomalie di geopotenziale piuttosto ben inquadrate (gli eventi del 15-19 dicembre hanno superato nettamente le attese, ma meglio così! ), come hai mostrato, quello che mi sta facendo piacere è l'andamento evolutivo generale che sta rispecchiando quanto ci attendevamo, anche per le settimane a venire.

    Adesso, come avevamo "promesso", cito dall'outlook "....la risalita dell’indice NAO/AO determinerà una certa tendenza alla distensione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il Continente europeo fino a una probabile congiunzione con l’area gemella anticiclonica stazionante sulle pianure russe; si può ipotizzare un afflusso di aria fredda continentale sul Mediterraneo centro-orientale nella seconda parte di dicembre, con intensità al più moderata.

    Con l’inizio del 2011 si dovrebbe assistere ad un nuovo rallentamento della circolazione generale, con il consolidamento di un forte anticiclone sull’area nord e mitteleuropea, tendente a spostare di nuovo i suoi massimi più ad occidente; ciò porterà quindi ad una nuova azione di blocco stavolta centrata tra UK e Islanda..."

    Beh, non dico nulla ma, ECMWF 00z:
    ecmpanel1.gif

    Personalmente credo che il blocking sull'UK diventerà una figura che si reitererà spesso nei prossimi due mesi...ecco che inizierà l'inverno pro adriatiche/sud come avevamo detto

    Buon Natale a tutti dal CS di Meteonetwork!
    Ma che belle parole, direbbe Rispoli.
    Fino a ieri molti esperti del forum propendevano per una soluzione più occidentale. Se non Uk, almeno Carcassona-Rodano, in virtù soprattutto del tripolo atlantico.
    Eppure il tripolo non sembra influenzare quello che nelle code appare un blocco di ferro. Vedremo.


    Intanto buon Natale a tutti voi del Cs e ancora complimenti.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    speriamo !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    giuffrey mi ricordi cosa prevedono invece per il mese di gennaio e febbraio??
    fede88m

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    Citazione Originariamente Scritto da fedezlatan Visualizza Messaggio
    giuffrey mi ricordi cosa prevedono invece per il mese di gennaio e febbraio??
    [MeteoNetwork] Outlook Inverno 2010-2011



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    thanks
    fede88m

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    insomma i primi due mesi del nuovo anno si prospettano scoppiettanti per le nostre lande
    fede88m

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    bravissimi..
    è da notare che, per fortuna, le anomalie negative di gpt abbiamo inglobato le periferie (della previsione)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ora piccoli complimenti ...

    Mi associo ai complimenti per Dicembre, sperando che anche Gennaio e Febbraio vengano centrati in pieno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •