Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: AO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito AO

    L'aggiornamento merita un TD a parte








    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Si andrebbe ancora più giù di metà dicembre!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,067
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Non mi piace...

  4. #4
    Calma di vento L'avatar di BlackHole
    Data Registrazione
    16/11/10
    Località
    Montorio Verona
    Messaggi
    35
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Ancora in picchiata?? Ma non doveva portarsi sul leggermente negativo - neutro?
    Questa nuova discesa quali scenari potrebbe presentarci?

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    questo cosa potrebbe comportare?
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  6. #6
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    questo cosa potrebbe comportare?
    Che io sappia oltre al canadese inesistente..mancanza di blocchi duraturi..con colate gelide che tendono a deviare ad ovest..
    In pratica possibilità di colate gelide anche consistenti segute però da rapide fasi sciroccali alttettanto intense, più o meno quello che è successo 10 giorni fa ed anche un anno fa a dicembre 2009..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Si,chiaramente già la troposfera di per se è poco incline al mantenimento di una attiva tensione zonale per le notevoli anomalie che presentano da inizio inverno svariati settori.
    Se anche la stratosfera vede un decadimento del VPS con trasferimento isobarico dei disturbi aleutinici(e riguardo al coupling si vede una netta divergenza dei clusters),le conseguenze possono essere un'antizonalità esasperata con blocchi anticiclonici alti e zonalità bassa...........In questo contesto possono venir fuori configurazioni estreme con fasi gelide e nevose per svariati settori dell'emisfero settentrionale.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #8
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si,chiaramente già la troposfera di per se è poco incline al mantenimento di una attiva tensione zonale per le notevoli anomalie che presentano da inizio inverno svariati settori.
    Se anche la stratosfera vede un decadimento del VPS con trasferimento isobarico dei disturbi aleutinici(e riguardo al coupling si vede una netta divergenza dei clusters),le conseguenze possono essere un'antizonalità esasperata con blocchi anticiclonici alti e zonalità bassa...........In questo contesto possono venir fuori configurazioni estreme con fasi gelide e nevose per svariati settori dell'emisfero settentrionale.
    Caro Filippo, orticellisticamente parlando (massì, ogni tanto....) un trend del genere non mi intrigherebbe per niente.
    Oltretutto, spegnendo la "orticellistic mode" , mai e poi mai mi sarei aspettato una simile evoluzione con un quadro teleconnettivo quale quello attuale, nel quale menzionerei, tra gli altri indici, da un lato la QBO+ e dall'altro il regime di Nina.
    Ovvio che stiamo "brancolando" nell'ambito delle ipotesi, e quindi un "progetto" come questo avrà bisogno di molte conferme prima di acquisire adeguata credibilità.
    Il tutto potrebbe rappresentare un disegno interessante e didattico, ma ti confesso che per il momento ho difficoltà a metabolizzarlo.
    Del resto, pensa che combinazione intricata dovrebbe realizzarsi in condizioni sulla carta non particolarmente favorevoli alla genesi di tali dinamiche.... Già il coupling dovrebbe risultare, teoricamente, di difficile realizzazione, anche se....
    Mah, per adesso osservo, prendo atto del valzer degli aggiornamenti AO, ma ancora rimango ancorato all'idea che ho sempre avuto circa il trend di quest'Inverno... Ossia che le fasi di retrogressione, eventualmente, dovrebbero essere successive ad un'innesco a maggior componente meridiana, ed inoltre non dovrebbero avere lunga durata.
    Dopochè, almeno per il momento, continuerei ad osservare in primis il quadro troposferico, tenendo senz'altro d'occhio la stratosfera, con tutte le perplessità che mi derivano sia in merito alla genesi nonchè all'entità di un eventuale "connubio", sia alla leggibilità tuttaltro che semplice, in primis, del momento meteo che ci stiamo apprestando a vivere nel long-range.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    L'aggiornamento merita un TD a parte

    Immagine








    la mediana è sui -2

    qualche spago di nuovo nel baratro..mi sa che cosi u canadese che ci serve ce lo scordiamo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    la mediana è sui -2

    qualche spago di nuovo nel baratro..mi sa che cosi u canadese che ci serve ce lo scordiamo
    parole sante
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •