Pagina 36 di 99 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 989
  1. #351
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .......bello il run di controllo gfs18 dalle 228 ore in poi......da scartabellare tutto d'un fiato!!
    Sinceramente a me basterebbe per chiudere l'inverno. :bye:
    bello!!!!!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #352
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    in effetti bellissimo il run di controllo...si vedrebbe qualcosa di nuovo: Lo scirocco su tutto il sud...ahaha

  3. #353
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    in effetti bellissimo il run di controllo...si vedrebbe qualcosa di nuovo: Lo scirocco su tutto il sud...ahaha
    giusto amico...la verità è che non si salva uno spago per il centro sud

  4. #354
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Buone le 240h di reading e gem

  5. #355
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.


  6. #356
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Non vorrei alimentare polemiche, esprimo solo un punto di vista.

    E ciò incontra i miei dubbi sin dall'inizio della stagione, e cioè che nemmeno qui al NW questo inverno avrebbe regalato chissà quali emozioni, dopo almeno 2 stagioni molto positive.

    Oggi 8 Gennaio a Milano non si arriva a 10cm di neve caduta, c'è stata una decade centrale di Dicembre freddissima e nuovi spettacoli della natura grazie all'intenso freddo, ma a partire dai giorni immediatamente prima del Natale si è tornati ai soliti affondi occidentali e il richiamo mite ha capovolto lo scenario.

    Adesso, ora di Gennaio, dopo aver buttato via una prima decade, ci si appresta a viverne una seconda nettamente sopra la media termica e con staticità anticiclonica + accumulo di inquinanti. E non la chiamerei proprio pausa, almeno intesa come lasciavano trapelare molti. E' una sonora battuta d'arresto, parliamoci chiaro, che nessuno aveva messo in conto, nemmeno gli autori del CS che hanno riposto in Gennaio il meglio delle previsioni.

    Tutto questo quando, come il topic in questione, si esprimono concitati pareri circa imminenti e cruente ondate invernali (ad oggi costantemente rinviate).

    Sarebbe carino che si mettesse da parte l'eccitazione circa un inverno cruento quando, a conti fatti ad oggi, ciò non corrisponde proprio al vero.

    Tuttavia è prematuro trarre conclusioni, e dunque mi limito a esternare un profondo rammarico per le oscenità proposte dal modellame e confidare a questo punto nel cambio sperato per gli ultimi 10 giorni di gennaio.

    Per il momento l'errore è l'ondata di freddo dei primi di gennaio che ha anticipato a dicembre... Ma per il resto Gennaio era questo e ne riporto un estratto:
    "Col passare dei giorni si prevede un nuovo recupero di tensione zonale specie ad alta latitudine che favorirebbe lo spostamento del blocco anticiclonico in zona continentale europea, questo favorito anche dal forte raffreddamento delle terre dopo le estese nevicate di giorni precedenti. Il Mediterraneo si troverebbe comunque piuttosto protetto dalle incursioni verso sud della “ruota” atlantica, che anzi abbassandosi di latitudine potrebbe ulteriormente rinvigorire l’anticiclone sul continente: sulla Penisola i disturbi maggiori del tempo interesserebbero ancora il versante adriatico e il sud Italia, seppur in misura meno diretta rispetto alla parte iniziale del mese".
    Per Febbraio:
    La prima parte di febbraio potrebbe riservare una maggiore stabilità su gran parte del Continente europeo. Maggiore propensione ad avere un periodo anticiclonico con spinta dinamica dalle basse latitudini si avrebbe a ridosso delle Isole Britanniche, sul sud-ovest e sul centro Europa in estensione sui paralleli. Riteniamo che con una siffatta anomalia l’area orientale del Mediterraneo (Egeo e settore orientale) abbia una maggiore piovosità rispetto alla media perché subiscano la confluenza tra aria fredda balcanica e richiamo temperato dal Mediterraneo. La circolazione in seno alla bassa pressione fredda di origine artica mediamente circoscritta sulla Russia europea e sul Baltico potrebbe scendere col suo core temporaneamente più a sud. Dunque la Scandinavia ed il Baltico da un lato e la penisola balcanica e Mar Nero dall’altro sono nel mirino delle maggiori precipitazioni nevose.
    La seconda parte del mese ma più probabilmente verso fine mese, si dovrebbe assistere alla ripresa di pattern di blocco in oceano in estensione graduale al Nord Atlantico (NAO-).
    Questo significa che per la parte centrale dell'inverno non era previsto sfracelli...
    Infatti per quanto riguarda gennaio, si parla di disturbi del tempo che interesserebbero il versante adriatico e sud Italia. I disturbi ve ne sono prospettati già due dalle carte: uno è tra due giorni, l'altro una settimana dopo... Quindi più interessanti sarebbero la parte iniziale e la parte finale dell'inverno... La parte centrale più tranquilla... Disturbi significa peggioramenti non marcati...

  7. #357
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Per il momento l'errore è l'ondata di freddo dei primi di gennaio che ha anticipato a dicembre... Ma per il resto Gennaio era questo e ne riporto un estratto:
    "Col passare dei giorni si prevede un nuovo recupero di tensione zonale specie ad alta latitudine che favorirebbe lo spostamento del blocco anticiclonico in zona continentale europea, questo favorito anche dal forte raffreddamento delle terre dopo le estese nevicate di giorni precedenti. Il Mediterraneo si troverebbe comunque piuttosto protetto dalle incursioni verso sud della “ruota” atlantica, che anzi abbassandosi di latitudine potrebbe ulteriormente rinvigorire l’anticiclone sul continente: sulla Penisola i disturbi maggiori del tempo interesserebbero ancora il versante adriatico e il sud Italia, seppur in misura meno diretta rispetto alla parte iniziale del mese".
    Per Febbraio:
    La prima parte di febbraio potrebbe riservare una maggiore stabilità su gran parte del Continente europeo. Maggiore propensione ad avere un periodo anticiclonico con spinta dinamica dalle basse latitudini si avrebbe a ridosso delle Isole Britanniche, sul sud-ovest e sul centro Europa in estensione sui paralleli. Riteniamo che con una siffatta anomalia l’area orientale del Mediterraneo (Egeo e settore orientale) abbia una maggiore piovosità rispetto alla media perché subiscano la confluenza tra aria fredda balcanica e richiamo temperato dal Mediterraneo. La circolazione in seno alla bassa pressione fredda di origine artica mediamente circoscritta sulla Russia europea e sul Baltico potrebbe scendere col suo core temporaneamente più a sud. Dunque la Scandinavia ed il Baltico da un lato e la penisola balcanica e Mar Nero dall’altro sono nel mirino delle maggiori precipitazioni nevose.
    La seconda parte del mese ma più probabilmente verso fine mese, si dovrebbe assistere alla ripresa di pattern di blocco in oceano in estensione graduale al Nord Atlantico (NAO-).
    Questo significa che per la parte centrale dell'inverno non era previsto sfracelli...
    Infatti per quanto riguarda gennaio, si parla di disturbi del tempo che interesserebbero il versante adriatico e sud Italia. I disturbi ve ne sono prospettati già due dalle carte: uno è tra due giorni, l'altro una settimana dopo... Quindi più interessanti sarebbero la parte iniziale e la parte finale dell'inverno... La parte centrale più tranquilla... Disturbi significa peggioramenti non marcati...
    Ma si dai, si può sbagliare nel lungo sostanzialmente.... si era visto freddo in anticipio ( o prima parte di Gennaio ) e poi un rilassamento... Potrebbe accadere tutto il contrario...ma la differenza la fanno 15 gg.. ) non un grave errore in una analisi long range..

    Per quanto mi riguarda io scrissi questo al commento del lavoro del CS appena usci.. era il 1 Dicembre:

    "OK.. Bello e condivido in linea di massima... Complimenti.. Ovviamente non perchè favorevole alle mie lande piuttosto perchè rispecchia i suggerimenti proposti dai parametri index.... Un paio di appunti... Dicembre a mio avviso evolverà nella prima metà come dall'Outlook evidenziato, la seconda metà e verso terza decade, invece, con bocco atlantico e HP già via via più invadente su Spagna e est atlantico, ovest Europa e prime discese fredde su centro-est Europa e centro-est Mediterraneo.. Insomma, io vedrei un uguale peso tra ovest shift del freddo e centro-est shift dello stesso, con anomalia negativa forte su Spagna o giù di lì, ridimensionata... Potrebbe esserci anche più HP in Gennaio e anomalia negativa spostata più verso est.. Mio punto di vista ovviamente... Ma comunque condivisibile in linea di massima..

    Mi pare che i due punti che sottolineai, ossia freddo da metà dicembre e possiblità di maggiore HP in Gennaio, siano stati piuttosto rispettati..

    Sul futuro ho già detto.. Terza decade con blocchi e altra fase fredda che potrebbe vedere un coinvolgimento più largo del Mediterraneo e quindi ciclogenesi più vaste con occasione per neve da nord a sud.. Chi prima e chi dopo....
    Dio c'è ...

  8. #358
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Novità in GFS00 già nel medio. Si nota bene come la discesa su mar nero e turchia a 144 tenda a retrocedere su grecia entro le 192 ore. Considerando la distanza temporale e le possibili variabili, spostamenti della colata di 2000 km a W mi sembrano da annoverare nelle probabilità :-) Basta che spinga meno verso W la LP in comparto sud-groenlandese e L'HP lascerebbe più spazio alla colata che si dirigerebbe sulla Grecia.. come già visto a metà dicembre ! Ciao. Marco
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #359
    niccolò1986
    Ospite

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da stok Visualizza Messaggio
    vedrete che ne usciremo con una ondata di gelo stile febbraio 1991 a inizio feb poi perö ci saranno ripercussioni di freddo fino ai primi di mrzo,quindi non darei per spacciata la stagione fidatevi sono lontani gli inverni stile anni 1990/2000,la fase gelida tanto annunciata per fine gen.non ci sará,peró ci sará un ondata di gelo quasi senza precedenti tra il 2 ed il 7 febbraio,voi direte csa sta dicendo questo?ed avete ragione,proprio stanotte ho sognato un gelo senza precedenti in questa data,infatti domani vado a giocarmi i numeri al lotto
    ahah ragazzi siete fantastici...fine dicembre befana meta gennaio terza decade e ora febbraio.....ci avrei giurato che ora si tirava in ballo febbraio...poi meta febbraio poi fine e poi qualcuno dirà...vedrete che ci sarà il colpo di coda di marzo....

  10. #360
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da niccolò1986 Visualizza Messaggio
    ahah ragazzi siete fantastici...fine dicembre befana meta gennaio terza decade e ora febbraio.....ci avrei giurato che ora si tirava in ballo febbraio...poi meta febbraio poi fine e poi qualcuno dirà...vedrete che ci sarà il colpo di coda di marzo....
    Commento molto utile per il forum, grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •