"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Infatti notavo anch'io come le dinamiche possano risultare forse un po più lunghe , anche se personamente non ci credo, ma almeno questo mostra il determinismo, soprattutto a causa della resistenza delle vorticità positive sul comparto nord scandinavo, che non permettono lo smantellamento "veloce" e secondo me abbastanza temporaneo in questa dinamica, dello scand-. Almeno io pensavo in un "travaso" più celere delle vorticità dall'area euoasiatica verso quella groenlandese..ma come dici giustamente ci sarà, se i movimenti principali dell'atmosfera saranno confermati, solo da aspettare un po di più.
Grazie dei complimenti ma chiamarle previsioni è secondo me sbagliato soprattutto perchè fatte da un semplice/i amatore/i di questa bellissima materia, ma soprattutto perchè esse non hanno alcuna pretesa realizzativa ma sono solo "chiacciere" tra "amici" che vogliono semplicemente cercare, in armonia, e nel loro piccolo, di guardare oltre...alla ricerca della neve..se ci si riesce siamo contenti altrimenti...cerchiamo di riuscirci la volta successiva. E su certi altri commenti..mi sto sforzando di non commentare. E comunque quel poco che so lo devo anche a te(su m3v). Grazie ancora e
P.S. Per ora sembra tutto andare nella direzione giusta...![]()
una cosa è certa. I miei 60 cm di neve sono imminenti, così come mi aveva pronosticato lo gnomo
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Massimi di vorticità sopra un'anomalia di +5°C...............Alla fine il braccio di ferro NATL vs SIBERIA andrà in onda su questi schermi.
Da monitorare le anomalie negative sul nord europa che potrebbero forzare il percorso della corrente a getto![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Ti ho nominato di là
Citazione
6/15 GENNAIO :Fase di attesa. Persistenza di ingerenze atlantiche,massimi di vorticità potenziale ancora sul comparto Euro-asiatico ma progressiva discesa del forcing stratosferico con variazione dell'asse di vorticità in discesa dalle più alte quote isoentropiche
Interessante la MJO(soprattutto riferito al lag del blocco sul NATL)
Potrebbe verificarsi una retroazione del blocco verso ovest tra l'ultima decade di gennaio ed inizio febbraio...Mi pare che anche even ipotizzi una nuova convergenza dell'e-p flux(fase continentale e poi split?).
Quel che è certo è c'hanno dato una paletta e un secchiello,e noi abbiamo costruito una città........![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Ma che fine avevi fatto Filippo?Riguardo il merito invece, come dicevamo con Matteo, la fase preparatoria, temporanea fase scand+ e venti da sud/sud-ovest dalla Manica in su, potrebbero smorzare e non poco quelle anomalie negative e quindi renderle meno importanti seppur, come parlavamo già da fine dicembre, potrebbero far prendere alla colata, almeno inizialmente, un percorso leggermente più alto rispetto ai nostri sogni, specie per gli amici dell'estremo sud.
OT.
Hai risolto i problemi con il computer?
Mi sto chiedendo (da alcuni giorni) in quale misura potranno modificarsi le attuali anomalìe negative sull E-Atlantico.
Recm961.jpg
Edit. eccolo lì non fai in tempo a scrivere 'na cosa che .....
Even mo ti faccio un brogliaccio che vedi!![]()
Matteo
I tasselli si stanno incastrando come pensavamo "fortunatamente"...
Riguardo il secondo grassettato se imbocca la terza decade...stazionarità delle principali figure bariche e quindi persistenza configurativa...la via è segnata secondo me. Ma pensiamo a questa!Step by step...auto-steppisti come ci definirebbe qualcuno...
![]()
Segnalibri