IL " piombo " nel Long range.. Importante sperequazione all'orizzonte..
Non tutti sulla stessa barca tra 15 gg , più o meno, ma chi nel cavo e chi e nel promontorio d'onda... La livella, che misura una linea dritta orizzontale, lascia il posto al "piombo" ossia, non al prestigioso metallo, bensì ad una criterio di misura sì di una linea dritta, ma in senso meridiano, verticale e non orizzontale.. La livella poi, intesa alla Totò, lascia il posto ad una drastica sperequazione termico-barica tra ovest e centro-est Europa. Questi gli elementi salienti tra 15 gg circa ( giorno più giorno meno ) espressi nella emisferica ECMWF sotto che già evidenzia i primi due elementi, il terzo e quarto sono i fieri ( per intenderci verrebbero fuori 2 -3 carte successive.. ) :
1- L'HP est aleutinico in forcing, in accordo con PNA neutrale o tendente a + verso metà mese ( delineazione i rosso ) .... 2 - forcing canadese su centro-est States... ( delineazione in blu) 3 - HP oceanico in fieri, in accordo con NAO neutrale o verso + ( delineazione in fucsia ) 4 - LP derivante da lobo russo-scandinavo in fieri su centro-est Europa e centro-est Mediterraneo, in accordo con AO -- ( delineazione in azzurro ) .. Il tutto intorno ( giorno più giorno meno ) a metà mese.. massimo inizi terza decade..
Segnalibri