Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 97

Discussione: Modelli 13.01.2011

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Modelli 13.01.2011

    Rtavn1681.pngRecm1681.gif

    Finalmente si allineano, almeno alle 168 ore. Certo, lo fanno nel peggiore dei modi, visto il seguito per nulla entusiasmante. E' dura da commentare: ECMWF conserva un piccolo bagliore di quanto vedeva nei giorni scorsi come linea di tendenza. Non c'è altro.

    Per fortuna, però, ci saranno i prossimi aggiornamenti: non sarebbe la prima volta che un tendenza viene vista, poi abbandonata, poi ripresa. Chissà...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Rtavn1681.pngRecm1681.gif

    Finalmente si allineano, almeno alle 168 ore. Certo, lo fanno nel peggiore dei modi, visto il seguito per nulla entusiasmante. E' dura da commentare: ECMWF conserva un piccolo bagliore di quanto vedeva nei giorni scorsi come linea di tendenza. Non c'è altro.

    Per fortuna, però, ci saranno i prossimi aggiornamenti: non sarebbe la prima volta che un tendenza viene vista, poi abbandonata, poi ripresa. Chissà...
    Quoto
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    a me non sembrano affatto allineati i 2 modelli

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    Si modelli molto indecisi, ma la rottura mia pare inevitabile e anche l'azione meridiana.... Ritengo che l'ipotesi di una ciclogenesi centrale sul Mediterraneo acquisti punti , ciclogenesi ovviamente alimentata da aria artica o artica-continentale.. In questo quadro, tendenzialmente, il centro-nord messo meglio in termini di fase invernale, ma ci sarebbe sempre l'evoluzione ovvia della ciclogenesi che potrebbe coinvolgere tutti in senso invernale ( almeno lo si spera ) e, comunque, in presenza di depressione mediterranea nulla va escluso per chiunque.. Ripeto, per me, in terza decade, vedo un'area mediterranea depressa, questo mi sento di confermare ad ora, con flussi artici o artici continentali ad alimentarla.. E non mi pare poco.. Poi seguiamo
    Dio c'è ...

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    Ovviamente ritengo, alla luce di quanto sopra, che ECMWF sia il modello che stia inquadrando meglio la situazione, sebbene anche esso avrà inevitabili ripensamenti e cambiamenti, mostrando varie soluzioni, però tutte volte nel senso enunciato..
    Dio c'è ...

  6. #6
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ovviamente ritengo, alla luce di quanto sopra, che ECMWF sia il modello che stia inquadrando meglio la situazione, sebbene anche esso avrà inevitabili ripensamenti e cambiamenti, mostrando varie soluzioni, però tutte volte nel senso enunciato..
    A parte che, personalmente, vedo una grossa differenza tra i due gm, ma comunque credo che in realtà sia GFS ad avere la meglio su ECMWF che ormai da troppo tempo sbarella in modo assurdo oltre le 200h (ed è anche normale, vista la distanza siderale).

    Da una parte il VP in questo run 00z di GFS è attivo al 100% e lo fa da inizio a fine run, toglieno ogni possibilità di spinta meridiana dell'hp. Per ECMWF invece l'arricciamento già entro il 20 Genn del lobo canadese potrebbe portare a punti di svolta molto interessanti, ed è una strada che percorre da un paio di giorni (dopo aver ipotizzato un Hp russo in espansione, cosa un pò improbabile date le circostanze, ed infatti puntualmente smentita)...

    Vediamo se il 06z risistema le cose, ma sarei portato ad avere qualche dubbio.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    oltre le 144-168 guarderei i modelli su linee generali (pattern) piuttosto che sui dettagli, e cmq non sotto i 500 hpa... meglio ancora a livello emisferico...

    entrambi i modelli vedono il riassorbimento della bolla calda aleutinica, che va ad agganciarsi alla hp su siberia centro-orientale, con parziale ricompattamento del vp...

    sul long (192-240 ore) le visioni si differenziano
    reading vede un'ottima onda corta E-atlantica su GB, che promette bene, soprattutto per i settori orientali europei e E-mediterranei

    gfs vede un'onda più fiacca su centro europa che viene spazzata dalle correnti atlantiche, col risultato (nel very-long) di creare un pozzo senza fondo di NAO+

    a livello emisferico ad oggi non vedo possibilità di bilobazioni, split o eventi particolarmente significativi...

    gfs 240 emisf.pngread 240 emis.jpg

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    oltre le 144-168 guarderei i modelli su linee generali (pattern) piuttosto che sui dettagli, e cmq non sotto i 500 hpa... meglio ancora a livello emisferico...

    entrambi i modelli vedono il riassorbimento della bolla calda aleutinica, che va ad agganciarsi alla hp su siberia centro-orientale, con parziale ricompattamento del vp...

    sul long (192-240 ore) le visioni si differenziano
    reading vede un'ottima onda corta E-atlantica su GB, che promette bene, soprattutto per i settori orientali europei e E-mediterranei

    gfs vede un'onda più fiacca su centro europa che viene spazzata dalle correnti atlantiche, col risultato (nel very-long) di creare un pozzo senza fondo di NAO+

    a livello emisferico ad oggi non vedo possibilità di bilobazioni, split o eventi particolarmente significativi...

    gfs 240 emisf.pngread 240 emis.jpg

    Credo che split e altre cose simili, ce le potremmo scordare per un bel pezzo.....ma non necessariamente occorrono per avere azioni forti (guardati le dinamiche del famoso 1956 e ti accorgerai che non ci fu alcuno split, quanto più un VP canadese fortissimo e molto arricciato e una grandissima presa dinamica dell'hp atlantico nonchè un fortissimo orso ad est.....direi che ci sono alcune similitudini importanti con quelle dinamiche quest'anno, anche se cio' NON VUOL DIRE che mi aspetto un 56....)

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Luca-Milano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    San Donato Milanese
    Età
    42
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    Allineati?????

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 13.01.2011

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-Milano Visualizza Messaggio
    Allineati?????

    Vedi un abisso tra i due modelli alle 168 ore, cui io esplicitamente mi riferivo?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •