Giornata non buona per il manto nevoso alpino, oggi a 1500m nel nordovest siamo un pò ovunque sui 10°-12°. Il fatto però che a gennaio l'insolazione è bassa forse non ha causato troppa fusione al manto.
Direi che sui versanti meno esposti e sul piano a quota 1500m temperature di 10° a gennaio possano fondere un massimo di 5cm al giorno, concordate?
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
è vero che le T di quota di media montagna sono piuttosto altine, ma cmq accompagnate da valori di UR piuttosto bassi, causa effetto favonico, ne consegue che quindi non è più dannoso che una T appena sopra lo 0°C con UR al 100%...certo che i versanti S però patiranno un po'
es:
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Per me fonde ben poco se non sui versanti esposti in pieno sole: mi è capitato in gennaio di andare a sciare in Carinzia, Nassfeld, uno dei posti più freddi delle Alpi orientali, con 8°/9° a 1800 mt e bassissima ur c'erano le piste dure come il marmo.
posso dire che al Monte Livata sono caduti il 17 Dicembre tra i 40 e i 50 cm e già dal 19 era in fase di fusione, velocissima. il 22-23 il manto nevoso era di circa 5 cm solo in alcuni punti. In abruzzo zona Pescassroli, scanno, Rivisondoli c'è neve solo sopra i 2200 metri, praticamente sopra un paio di monti. pochissima la neve a Ovindoli e a Campo Felice, quasi zero nella piana che tocca quota 1700 metri nel punto più basso!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Per alex: no, piste al sole.
La bassa ur anche con t altine, in questo periodo che il sole è ancora basso, non fa grandi danni.
Per l'appennino il discorso è completamente diverso: basta una anche debole sciroccata , che il manto nevoso viene letteralmente mangiato in poche ore.
bene...basta che ti tieni un po alto e non avrai alcun problma (si va fino a 2700m)...ci sono le piste sotto il col Basset fino a sportinia, appure la bella nera che scende dal fraiteve che si raggiunge con lo skilift...se invece cambi versante, e vai a sansicario passando sempre dal Fraiteve, che è molto esposto al sole, potresti trovare placche di ghiaccio da rigelo notturno al mattino, mentre dovrebbe mollare a metà giornata, forse anche troppo
sportinia
la neve presente non è tantissima, ma credo dura come il marmo
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
sotto i colpi del libeccio, se la neve non si assesta gela e si indurisce, fonde subito...poi bisogna sempre vedere quei 40-50cm di neve che tipo di neve era se umida e pesante, oppure secca e polverosa, quindi facilmente attaccabile dal caldo.
qui al N con le alpi che fanno da protezione, la neve ha il tempo di consolidarsi prima che possa essere aggredita da un'eventuale corrente mite
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri