Dopo la migrazione del VPT verso il Canada l'Europa torna in inverno con l'aumento pressorio in atlantico,possibili ingerenze continentali tra 22-27




Uploaded with ImageShack.us

Il problema ora e' reiterazione per febbraio,o cosa?gli effetti del cooling stratosferico riporteranno il VP in posizione centrale con perno sull'Europa(asse sfavorevole col ritorno al massimo del leit-motif da palloncino caldo?)
Vedendo le anomalie oceaniche difficile ipotizzare una tenuta del canadese per lunghi periodi ,ma ancora non č detta l'ultima



Uploaded with ImageShack.us



Nelle code gfs da qualche run compaiono effetti di rottura dell'effetto canadese,con ripartenza del VP evidente e ritorno del perno europeo.. dobbiamo temere per febbraio?



Uploaded with ImageShack.us


Questo il dilemma a mio avviso,dopo la livella del grande MAtt,arrivera' la livella del VP europeo o reiterazione?

un abbraccio al CS tutto, e ai grandi Matt,Cloover,Foiano,Even,4cast,Naturalist,Remigio,Cosentino e tutti i forumisti di meteonetwork siete stupendi

buona giornata