Pagina 49 di 62 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 611
  1. #481
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Attenzione alle GME 12 molto cambiate rispetto al run 00. Situazione molto interessante alle 108h.

    Allegato 200400
    grazie della segnalazione buon Max
    Andrea

  2. #482
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    diciamo che rimane in campo questa possibilità, monitorata anche stamattina: attualmente si intravede una confluenza, però sfugge al determinismo (e anche a me ) quanto sia alta o bassa

    leggerti è sempre un immenso piacere
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  3. #483
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Quelli che tu definisci "presunti tali" sono universalmente riconosciuti dalla comunità scientifica e dal NOAA. Il tuo index fiocco non lo conosce nessuno, o meglio, tu ti rifiuti di divulgarlo (chissà perchè poi ). Perciò risparmiati pure le faccine ironiche e strafottenti. Personalmente, e lo dico da utente del forum, e quindi in diritto di esprimere la propria opinione, mi sono stancato di essere preso in giro da te.

    ah.. quante risposte devo dare.. rispondo a te ma anche a valeloco e all'amico di ferrara.1 ) All'amico di ferrara: l'index fiocco l'anno scorso vedeva il mediterraneo centrale spesso interessato da freddo ed è puntualmente accaduto; molta neve al nord, molta sulle colline del centro-nord, e neve anche da te.... Neve anche a Roma.. Non vedo perchè tu avresti dovuto non vederla secondo l'index fiocco... 2) a Valeloco: l'index fiocco non prevede la neve in casa di ciascuno, ma ne prevede la possibilità sul Mediterraneo centrale... I minimi non li prevede, quelli si formano nelle ultime decine di ore dall'evento, per cui può capitare, volendo anche 1000 volte su 1000, che essi penalizzino il sud, anche in occasioni di freddo marcato come nell'evento scorso dicembrino.. Tuttavia, l'index fiocco, rispetto all'anno scorso, ha fatto qualche passo in avanti ed è in grado, quest'anno, giammai di dire la neve in casa di ciascuno, tuttavia di poter ipotizzare, nell'intervento da te quotato, che in tutta questa avversità di teoremi e leggi, magari accettate ma nessuna affidabile ( perlomeno nei fatti da me constatati in anni di studio e osservazione) vi sia un possibile interessamento di macrosettori, come adriatiche, sud e perfino Puglia... Mi sento di dirlo ,non c'è nulla di anomalo, il mio sistema di analisi vede questo.. Ed, in fine, rispondo a te, big: il mio è un sistema bello e buono, scherzosamente l'ho chiamato index fiocco, ma è un sistema di analisi che, sempre più con il tempo, si sta mostrando efficacissimo.. Non lo posso divulgare, per primo perchè ancora incompleto, per secondo perchè dovrei prima tutelarne i diritti.. ovvio.. E magari lo farò, a lavoro ultimato , presso le sedi opportune.. In questa sede voglio solo beneficiarvi degli effetti.. E non mi sembra che siano da sottovalutare.. Ribadisco: mediterraneo centrale alle prese con freddo e ciclogenesi annessa in questo Febbraio e occhi puntati ad adriatiche , ma soprattutto al sud.. Ciò non esclude che possa fare festa anche il nord..
    Dio c'è ...

  4. #484
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Attenzione alle GME 12 molto cambiate rispetto al run 00. Situazione molto interessante alle 108h.

    Allegato 200400
    132 ore più che discrete...



    Sarei curioso di vedere il seguito
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #485
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,093
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    ah.. quante risposte devo dare.. rispondo a te ma anche a valeloco e all'amico di ferrara.1 ) All'amico di ferrara: l'index fiocco l'anno scorso vedeva il mediterraneo centrale spesso interessato da freddo ed è puntualmente accaduto; molta neve al nord, molta sulle colline del centro-nord, e neve anche da te.... Neve anche a Roma.. Non vedo perchè tu avresti dovuto non vederla secondo l'index fiocco... 2) a Valeloco: l'index fiocco non prevede la neve in casa di ciascuno, ma ne prevede la possibilità sul Mediterraneo centrale... I minimi non li prevede, quelli si formano nelle ultime decine di ore dall'evento, per cui può capitare, volendo anche 1000 volte su 1000, che essi penalizzino il sud, anche in occasioni di freddo marcato come nell'evento scorso dicembrino.. Tuttavia, l'index fiocco, rispetto all'anno scorso, ha fatto qualche passo in avanti ed è in grado, quest'anno, giammai di dire la neve in casa di ciascuno, tuttavia di poter ipotizzare, nell'intervento da te quotato, che in tutta questa avversità di teoremi e leggi, magari accettate ma nessuna affidabile ( perlomeno nei fatti da me constatati in anni di studio e osservazione) vi sia un possibile interessamento di macrosettori, come adriatiche, sud e perfino Puglia... Mi sento di dirlo ,non c'è nulla di anomalo, il mio sistema di analisi vede questo.. Ed, in fine, rispondo a te, big: il mio è un sistema bello e buono, scherzosamente l'ho chiamato index fiocco, ma è un sistema di analisi che, sempre più con il tempo, si sta mostrando efficacissimo.. Non lo posso divulgare, per primo perchè ancora incompleto, per secondo perchè dovrei prima tutelarne i diritti.. ovvio.. E magari lo farò, a lavoro ultimato , presso le sedi opportune.. In questa sede voglio solo beneficiarvi degli effetti.. E non mi sembra che siano da sottovalutare.. Ribadisco: mediterraneo centrale alle prese con freddo e ciclogenesi annessa in questo Febbraio e occhi puntati ad adriatiche , ma soprattutto al sud.. Ciò non esclude che possa fare festa anche il nord..
    Allora facciamo che tornerai a parlare di questo fatidico indice quando avrai sistemato tutto. Essendo in un forum meteo è sempre gradito discutere su dati e mappe. Prima di allora sei pregato di evitare l'argomento in quanto nessun utente sarebbe in grado di discuterne in maniera corretta.
    Grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  6. #486
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    GFS 12: A 90 ore leggero passo a W e Canadese che inizia la sua lenta ritirata retrograda...vediamo come prosegue.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #487
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    gfsnh-0-138.png

    gfsnh-5-138.png

    Poca trippa per gatti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #488
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Il suono del Jet Stream che si spezza s'è sentito fin qui


    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #489
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Evoluzione davvero ancora pienamente in gioco, GFS12 ancora molto interessanti.

  10. #490
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    La ripresa della wave2 continua ad essere la "croce italica".
    Mah.... vedremo....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •