L'intensa irruzione di aria artica continentale è iniziata da qualche ora (Trieste attualmente a -2 con bora chiara) e nelle prossime ore si propagherÃ* al resto della penisola, con i maggiori effetti in termini termici su valpadana e versante adriatico. Ci sarÃ* occasione anche per nevicate da stau in progresso dalle Marche alla Puglia fino al livello del mare.
Per il resto tutto prosegue come previsto e al seguito dell'irruzione ci sarÃ* il transito di un veloce promontorio mobile prima della discesa in quota dal Baltico verso il golfo del Leone di un nuovo nucleo freddo ciclonico che determinerÃ* tra giovedì e venerdì lo sviluppo di una profonda depressione mediterranea in evoluzione dal mare di Sardegna al medio Adriatico con concreta possibilitÃ* di nevicate in pianura su gran parte del centro-nord, forse con esclusione dell'estremo NW e con buoni accumuli su Liguria, Toscana, NE e Romagna. In questa fase si noterÃ* un modesto rialzo termico al sud, seguito tuttavia da un nuovo intenso raffreddamento per l'ingresso di nuova aria artica continentale dai balcani settentrionali.
Una evoluzione simile dovrebbe riproporsi copia-incolla negli ultimissimi giorni del mese con nuove nevicate anche in pianura al centro-nord a causa dell'ennesima discesa di una goccia fredda originariamente artico-marittima splittata da un vortice polare in palese crisi di identitÃ*.

A nuovi aggiornamenti !!