Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
Nonostante qualche residuo sussulto deterministico (ECMWF di stamane) al quale Andrea ha già ritenuto giustamente opportuno verificarne la qualità con un thread dedicato(anche se le relative ENS paiono di diverso avviso) direi che possiamo considerare sciolta la prognosi, con esito infausto, della paventata possibilità di un evento freddo di tutto rispetto in quel che resta della stagione invernale meteorologica che termina con il 28 febbraio.
Confesso che in qualche frangente ci avevo anche creduto, abbagliato dalle sirene deterministiche, anche se insieme ad altri longers (Mat, 4ecast e Bugimeteo in primis) eravemo abbastanza scettici proprio per un panorama teleconnettivo che diceva altro.
E' stata una bella battaglia tra determinismo e probabilismo teleconnettivo e , guarda caso , anche stavolta è prevalso quest'ultimo, con buona pace dei detrattori di questo modo di interpretare i segnali di lungo termine.
Ora dedichiamoci ai colpi di coda invernali che certamente non mancheranno nella prossima stagione, cioè tra 13 giorni anche se temo che prima dovremo fare i conti con i signori B&D almeno per tutti i primi quindici giorni di primavera, se non oltre.

A metà gennaio dicevo che era ora di iniziare a dedicarsi ai temporali primaverili/estivi...alcuni mi avevano preso per matto, invece non scherzavo affatto e il tempo mi da ragione.
La prossima volta che sento parlare di Nina moderata/strong mi metterò già il cuore in pace in partenza, c'avete visto bene te, bugimeteo e Bassini