Immaginiamo per un attimo che il Mediterraneo non sia quel brodo che è.
Se fosse l'estate ad essere incostante e gracilina come l'inverno?Se fossero le ondate di caldo ad essere posticipate/ritrattate,come accade per il freddo in quest'anonimo febbraio?Se la stagione calda si prendesse tutte le pause che si prendono i ns.inverni,senza che ci sia minimo solare che tenga?Che succederebbe,crollerebbe il turismo balneare?
Eh si'... crisi generale del turismo, per non parlare di certe branche dell'agricoltura che han bisogno di molto sole... viti, pomodori, ulivi... gli orti in generale... non sarebbe una bella cosa.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Chissà negli anni 70' che desolazione,quindi...A me un agosto troppo piovoso dispiacerebbe(ma neanche troppo,in verità) perchè le mie ferie sono concentrate in quel periodo.Ma giugno e luglio freschi,quando giro per gli uffici e le commissioni,sarebbero una manna dal cielo...Soprattutto giugno,in particolare,è forse il mese più pesante in assoluto.
Ultima modifica di Josh; 13/02/2011 alle 14:37
ehh per me è lo stesso; ma pensa nei weekend, come è successo nel 2009, che c'era sempre un temporale dalle nostre parti
fede88m
Preferisco un'estate rovente e un inverno gelido che un'eterna variabilità mite
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Quoto! estate 2007+inverno 2005 e vai con la goduria.
Scoperte le mie velleità caldofile estive e freddofile invernali.
Caldofilo d' estate perchè oltre a gasare vedere il sensore portarsi oltre i 38 °C, fornisce spesso calore latente ed energia abnorme per termoconvettivi.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Bello il termine abnorme, che aiuta a rendere bene l'idea di che cosa si sviluppi soltanto grazie agli scambi di calore.
Segnalibri